Le medicazioni antibatteriche sono una scelta obbligata per la cura di piaghe da decubito infette ma molto spesso sono composte da principi attivi che possono risultare irritanti o allergizzanti. Esistono medicazioni antibatteriche che curano le piaghe da decubito infette sfruttando il principio fisico della captazione batterica per una gestione sicura ed efficace delle lesioni da […]
Detergere e disinfettare le piaghe da decubito Le piaghe da decubito sono lesioni cutanee che si formano quando i pazienti vivono in una situazione di immobilità prolungata nel tempo. Poggiando sempre le stezze zone corporee su superfici dure come il letto o la sedia a rotelle, la circolazione sanguigna in quella zona diminuisce. La scarsa […]
Le medicazioni in collagene sono ampiamente utilizzate per la cura delle piaghe da decubito. Infatti, il collagene è uno dei componenti della cute che le dona elasticità, mantenendola soda e compatta. Le medicazioni a base di collagene stimolano la crescita di nuovi tessuti e favoriscono la deposizione e l’organizzazione di nuove fibre di collagene e del tessuto di […]
I dispositivi di protezione individuale I dispositivi di protezione individuale sono dispositivi medici utili in particolari situazioni in cui si è esposti ad un rischio biologico, chimico o fisico. Ne esistono diverse tipologie dedicate a diverse parti del corpo: visiere o occhiali protettivi mascherine guanti monouso camici monouso Il loro utilizzo è di fondamentale importanza […]
Le medicazioni secondarie Le medicazioni secondarie sono medicazioni avanzate utilizzate prevalentemente per la chiusura di una medicazione primaria. Le primarie sono medicazioni che vengono poste direttamente a contatto con la ferita, sia essa superficiale o cavitaria. Le medicazioni secondarie sono medicazioni adesive che quindi chiudono il piano delle piaghe da decubito e contribuiscono a creare […]
Il Mesalt e le medicazioni avanzate a contenuto salino, sono medicazioni costituite da tessuto non tessuto estremamente assorbente utilizzate principalmente nelle ferite con livelli medio-alti di essudato nelle quali stimolano la detersione delle cute e riducono la carica batterica. Il Mesalt a contenuto salino, è solitamente disponibili in diverse misure, da scegliere in maniera appropriata […]
La medicazione semplice, chiamata anche a piatto, richiede sostanzialmente 3 passaggi: eliminazione del cerotto precedente, disinfezione e riposizionamento del nuovo cerotto. Sempre più persone devono sottoporsi a medicazioni semplici, soprattutto quando bisogna favorire la riparazione tissutale e la guarigione delle lesioni, come nel caso delle piaghe da decubito. La ferita deve essere trattata con l’utilizzo […]
Le piaghe da decubito sono un problema molto diffuso ed altamente invalidante se non curate in modo eccellente. I pazienti affetti da lesioni da pressione convivono per lungo tempo con le medicazioni in poliuretano e per questo, le medicazioni utilizzate devono essere il più comode e flessibili possibili per seguire i naturali movimenti del corpo […]
La terapia a pressione negativa è una soluzione per la cura delle piaghe da decubito che viene messa in campo quando la lesione non mostra miglioramenti o segni di guarigione. Il funzionamento è molto semplice: in corrispondenza della piaga da decubito viene applicata una medicazione che, tramite un tubo per il drenaggio collegato ad una […]
Una delle case produttrici che da sempre dedica la sua ricerca e tecnologia alla cura delle lesioni da decubito è la Convatec. Scopriamo insieme quali sono le medicazioni avanzate Convatec e in quali situazioni utilizzarle. Le medicazioni Convatec in Idrofibra Le medicazioni in Idrofibra sono medicazioni composte da soffici fibre di carbossimetilcellulosa sodica che tendono […]