Benvenuti nella sezione dedicata a tutte le novità e ricerca piaghe da decubito, un punto di riferimento per chi desidera restare aggiornato su studi scientifici, tecnologie innovative e nuovi approcci terapeutici. Le lesioni da decubito richiedono una costante evoluzione delle cure e delle conoscenze, ed è per questo che monitoriamo costantemente le pubblicazioni cliniche e le ricerche più recenti. In questa sezione troverai articoli approfonditi su nuovi prodotti, protocolli sanitari, sperimentazioni e casi studio che fanno luce su come affrontare al meglio la cura e la prevenzione delle piaghe da decubito. Il nostro obiettivo è fornire informazioni affidabili, scientificamente valide e subito applicabili. Grazie a questa raccolta di novità e ricerca piaghe da decubito, potrai migliorare la tua preparazione e offrire un supporto più efficace ai pazienti.
Le piaghe da decubito sono un fenomeno molto comune tra la popolazione anziana e allettata e possono avere complicanze gravi.…
Capire il ruolo del biofilm nelle lesioni è essenziale per un trattamento efficace. In questa sezione esploreremo: Cos'è Come influisce…
Il riposizionamento del paziente e i sistemi di posizionamento in schiuma rappresentano un aspetto chiave dei protocolli di prevenzione. Nonostante…
Il problema delle piaghe da decubito può riguardare anche i bambini. Partiamo dal presupposto che la pelle del bambino e…
Le ferite post operatorie sono lesioni molto delicate e spesso soggette a complicanze. La chiusura di un'incisione in seguito a…
Una buona alimentazione contribuisce alla guarigione delle piaghe da decubito. È consigliato un adeguato apporto proteico da parte del paziente,…
Un dispositivo medico è uno strumento utilizzato in medicina per diverse funzioni, dalla diagnosi alla prevenzione, dal controllo e monitoraggio…
L'insufficienza venosa e le ulcere vascolari sono problemi di salute che possono influenzare significativamente la qualità della vita. Questi disturbi…
La valutazione delle lesioni cutanee croniche, ovvero di ulcere cutanee che tendono a riproporsi, deve seguire un approccio complessivo in modo da definire precisamente l'eziologia,…
La pandemia di Covid-19 ha creato difficoltà significative e potenziali pericoli per i pazienti con patologie croniche. Tuttora, le cure…
This website uses cookies.