L’incontinenza urinaria è una condizione invalidante, che non solo limita il soggetto nella vita quotidiana, ma può anche generare problemi cutanei come la dermatite da pannolino negli adulti. Le persone che utilizzano ausili assorbenti per incontinenza (pannoloni), hanno maggiore probabilità di sviluppare problemi dermatologici come irritazioni, allergie, problemi dermatologici che possono portare a dermatiti fino a lesioni cutanee. […]
La fase di granulazione delle piaghe da decubito è uno dei momenti evolutivi più importanti della lesione, che apre la strada alla guarigione dell’ulcera da pressione. Utilizzare le giuste medicazioni avanzate in questa delicata fase, significa dare una spinta alla piaga da decubito verso la guarigione e impedire che insorgano complicanze che facciano arrestare o […]
La terapia a pressione negativa è una soluzione per la cura delle piaghe da decubito che viene messa in campo quando la lesione non mostra miglioramenti o segni di guarigione. Il funzionamento è molto semplice: in corrispondenza della piaga da decubito viene applicata una medicazione che, tramite un tubo per il drenaggio collegato ad una […]
Le piaghe da decubito del tallone sono, insieme alle piaghe da decubito sacrali, quelle più diffuse e di più facile insorgenza. La prevenzione delle piaghe da decubito del tallone è di cruciale importanza per evitare la formazione di queste dolorosissime lesioni. I talloni sono tra le zone maggiormente soggette alla pressione nei pazienti allettati e/o […]
Le piaghe da decubito sacrali sono tra le lesioni da pressione maggiormente diffuse e sicuramente tra le più difficili da trattare a causa della loro localizzazione. La zona sacrale infatti è costantemente sollecitata dalla pressione in quanto, sia mantenendo la posizione seduta che quella sdraiata, rimane sempre a contatto con la superficie di appoggio. Tuttavia, […]
Oggi il mondo delle medicazioni avanzate ha fatto passi da gigante. Le medicazioni Molnlycke mettono al servizio dei pazienti con piaghe da decubito, le tecnologie più avanzate arrivando a soluzioni per la gestione delle lesioni progettate per favorire una guarigione più efficace ed efficiente delle ferite. Ma come orientarsi nella vasta gamma di medicazioni avanzate? Facciamo […]
In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione delle Lesioni da Pressione che si terrà il 19 Novembre 2020 vogliamo proporre una breve guida alla prevenzione e trattamento delle piaghe da decubito in quanto lo scopo di questa giornata è proprio quello di creare maggiore consapevolezza su questo problema che affligge sempre più persone. Le […]
Le medicazioni di contatto sono medicazioni che, come suggerisce già il termine, vengono poste in contatto diretto con la piaga da decubito. A differenza delle altre medicazioni avanzate, queste medicazioni rappresentano uno strato delicato di contatto con la ferita che si adatta delicatamente alla cute senza attaccarsi. La funzione delle medicazioni di contatto è da […]
Le medicazioni in idrofibra, siano esse con argento o meno, sono medicazioni avanzate e cioè, materiali di copertura che abbiano caratteristiche di biocompatibilità e quindi promuovano l’interazione del materiale di medicazione con un tessuto favorendo la reazione desiderata, ovvero, la guarigione. L’utilizzo delle giuste medicazioni avanzate garantisce il mantenimento dell’ambiente ottimale per la guarigione e […]
Il 2020 è stato un anno difficile, caratterizzato dalla pandemia di Covid-19 della quale adesso si sta vivendo la seconda drammatica ondata. Fin dall’inizio della diffusione del Coronavirus è stato evidente all’intera comunità scientifica che, le categorie fragili come anziani, persone con gravi disabilità e soggetti immunodepressi fossero non solo quelle maggiormente colpite dall’infezione, ma […]