Ricerca Piaghe da Decubito

Le medicazioni con adesivo in silicone per la cute fragile

La cura delle piaghe da decubito è un processo che tiene conto di numerosi aspetti legati non solo alla cura e alla pulizia del letto dell’ulcera, ma anche alla cura della cute perilesionale e alla salvaguardia del fondo della lesione. Per proteggere la cute fragile è indispensabile servirsi di medicazioni avanzate che aderiscano alla piaga da decubito in modo delicato; queste sono le medicazioni con adesivo in silicone per la cute fragile.

Si tratta di medicazioni in poliuretano indicate per la gestione per seconda intenzione di lesioni superficiali, granuleggianti, piaghe da decubito essudanti croniche e acute che necessitano di una medicazione avanzata con strato di contatto adesivo in silicone.

Caratteristiche delle medicazioni con adesivo in silicone

Ciò che accomuna queste medicazioni è la struttura multistrato che ha uno strato di contatto adesivo in silicone, uno strato assorbente che allontana l’essudato dal letto della lesione da pressione.

La caratteristica peculiare di queste medicazioni è lo strato di contatto con adesivo in silicone che garantisce minimo dolore e disagio alla rimozione.

La fase di rimozione di una medicazione avanzata è sicuramente una fase non solo molto delicata, ma anche di grande fastidio e dolore per il paziente. Le medicazioni con adesivo in silicone si adattano delicatamente alla cute senza attaccarsi alla ferita umida affinchè possano essere rimosse facilmente senza danneggiare la cute. Lo strato di contatto in silicone inoltre protegge il nuovo tessuto e la cute integra e, contemporaneamente, accelera la naturale guarigione delle piaghe da decubito.

Minimizzare il dolore e il danno cutaneo esercitato nella rimozione delle medicazioni in poliuretano favorisce una guarigione più rapida non solo dell’ulcera ma anche della cute perilesionale che viene protetta dalla macerazione in quanto il silicone ha anche la funzione di sigillare i bordi della ferita.

Esistono medicazioni sottili che sono vere e proprie medicazioni di contatto in silicone che vengono poste in contatto diretto con la piaga da decubito. A differenza delle altre medicazioni avanzate, queste medicazioni rappresentano uno strato delicato di contatto con la ferita che si adatta delicatamente alla cute senza attaccarsi.

La funzione delle medicazioni di contatto è da un lato quella di proteggere il nuovo tessuto e la cute perilesionale integra accelerando la guarigione e dall’altro quello di sigillare i bordi della ferita per proteggere la cute dall’ essudato e quindi dalla macerazione.

 


RICERCHE CORRELATE DAL WEB

MEDICAZIONE - WIKIPEDIA LESIONE DA PRESSIONE - WIKIPEDIA PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE ULCERE DA PRESSIONE - EPUAP PREVENZIONE DELLE ULCERE DA PRESSIONE - NPUAP

Dott.ssa in Biotecnologie mediche molecolari e cellulari

Recent Posts

Medicazione semplice: come eseguirla

La medicazione semplice, chiamata anche a piatto, richiede sostanzialmente 3 passaggi: eliminazione del cerotto precedente,…

2 giorni ago

Medicazioni Idrocolloidi: top 5

Le medicazioni idrocolloidi rappresentano una rivoluzione nel trattamento delle ferite. Con la loro capacità di…

2 settimane ago

Cura del piede diabetico: consigli utili

La pandemia di Covid-19 ha creato difficoltà significative e potenziali pericoli per i pazienti con…

2 settimane ago

Perchè scegliere le medicazioni Allevyn?

La cura delle lesioni richiede medicazioni avanzate che facilitino la guarigione, proteggano la ferita e…

3 settimane ago

Guida agli Stadi delle Lesioni da Decubito

Le lesioni da decubito, note anche come piaghe da pressione o ulcere da pressione, sono…

3 settimane ago

Valutazione e gestione dell’essudato nelle ulcere da pressione

L’essudato di una ferita è un liquido ricco di proteine plasmatiche e cellule ematiche, come…

3 settimane ago

This website uses cookies.