Le medicazioni in collagene sono ampiamente utilizzate per la cura delle piaghe da decubito. Infatti, il collagene è uno dei componenti della cute che le dona elasticità, mantenendola soda e compatta. Le medicazioni a base di collagene stimolano la crescita di nuovi tessuti e favoriscono la deposizione e l’organizzazione di nuove fibre di collagene e del tessuto di […]
Come si formano le piaghe da decubito sulla sedia a rotelle? La formazione di piaghe da decubito viene favorita da alcuni fattori predisponenti, uno tra questi è l’utilizzo della sedia a rotelle Infatti, le lesioni da pressione si creano nelle zone in cui la pelle viene a contatto con una superficie d’appoggio come un materasso […]
L’uso degli accessori per stomia Chiunque abbia subito un intervento di stomia conosce e utilizza quotidinamente gli accessori per stomia. Infatti, in aggiunta alla placca e sacca per stomia, vengono utilizzati accessori come creme, polveri,salviette e anelli modellabili al fine di migliorare le prestazioni della propria stomia. Gli accessori per stomia sono ausili fondamentali in […]
Il catetere maschile esterno L’incontinenza è un problema molto diffuso e abbastanza generalizzato nella popolazione anziana o con patologie. Esistono diverse tipologie di catetere e una di queste è il catetere maschile esterno, meglio conosciuto come condom. Questo è una valida alternativa al catetere vescicale in caso di incontinenza. I cateteri esterni possono essere auto-adesivi o […]
I dispositivi di protezione individuale I dispositivi di protezione individuale sono dispositivi medici utili in particolari situazioni in cui si è esposti ad un rischio biologico, chimico o fisico. Ne esistono diverse tipologie dedicate a diverse parti del corpo: visiere o occhiali protettivi mascherine guanti monouso camici monouso Il loro utilizzo è di fondamentale importanza […]
L’igiene del paziente I prodotti per l’igiene del paziente sono dispositivi indispensabili per le persone allettate o non autosufficienti perché permettono a chi si prende cura del paziente, di poter effettuare la sua igiene in profondità utilizzando prodotti comodi e sicuri. A tal proposito, esistono diverse tipologie di prodotti per la cura del paziente, ognuno […]
Crema all’ossido di zinco: un rimedio eccezionale per la cute sensibile La crema all’ossido di zinco è un prodotto di larga diffusione ma non tutti conoscono tutti i suoi benefici. L’ossido di zinco è un componente molto noto nell’industria farmaceutica. E’ l’ingrediente principale delle paste protettive utilizzate per il cambio pannolino dei neonati e degli […]
Le medicazioni secondarie Le medicazioni secondarie sono medicazioni avanzate utilizzate prevalentemente per la chiusura di una medicazione primaria. Le primarie sono medicazioni che vengono poste direttamente a contatto con la ferita, sia essa superficiale o cavitaria. Le medicazioni secondarie sono medicazioni adesive che quindi chiudono il piano delle piaghe da decubito e contribuiscono a creare […]
La dermatite da pannolino La dermatite da pannolino è un’infiammazione della pelle caratterizzata da eritemi localizzati nella zona coperta dal pannolino e riguarda i soggetti che fanno uso di ausili assorbenti per incontinenza urinaria. La prevenzione è sicuramente la cura più efficace per scongiurare un’irritazione da pannolino. Questa può essere evitata cambiando spesso il pannolino […]
Le medicazioni avanzate sono medicazioni di copertura con caratteristiche di biocompatibilità che, mantenendo un microambiente umido, promuovono il processo di riparazione tissutale, proteggono dalle infezioni e mantengono la temperatura costante e la permeabilità all’ossigeno. Caratteristiche e obiettivi delle medicazioni avanzate: Fornire un microambiente umido sul letto di ferita; Traspirabile, impermeabile e deve garantire la non […]