Se hai subito un intervento di stomia, saprai quanto sia importante prendersi cura della zona perilesionale per mantenere la tua salute e il tuo comfort. La gestione adeguata della stomia non riguarda solo la scelta del sacchetto di raccolta giusto, ma anche l’utilizzo degli accessori appropriati per ridurre le perdite, gestire le irritazioni cutanee, facilitare l’applicazione e la rimozione del presidio, metterti a tuo agio nell’intimità e sostenerti nell’attività fisica. In questo articolo, esploreremo dettagliatamente come affrontare ogni aspetto della gestione della stomia con consigli pratici e informazioni utili.

brava-spray-film-protettivo-cutaneo-12020

Ridurre le perdite

Le perdite del sacchetto di raccolta possono essere fastidiose e imbarazzanti. Per ridurle al minimo, è fondamentale utilizzare un sacchetto adatto alle tue esigenze. Esistono diverse opzioni sul mercato, tra cui sacchetti monopezzo o sistemi a due pezzi, sacchetti con sistema di chiusura adesiva o a clip. Scegli il tipo di sacchetto che si adatta meglio al tuo stile di vita e assicurati che sia ben sigillato attorno alla stomia.

Tra gli accessori più utilizzati troviamo i prodotti barriera come paste o anelli di tenuta per creare una superficie uniforme e proteggere la pelle circostante dalla corrosione dei liquidi corporei.

Gestire le irritazioni cutanee

Le irritazioni cutanee sono comuni tra le persone con stomia a causa del contatto prolungato con i fluidi corporei. Per prevenirle o gestirle efficacemente, assicurati di mantenere la pelle pulita e asciutta. Utilizza prodotti delicati per detergere la zona perilesionale e evita l’uso di saponi aggressivi o profumati.

Inoltre, puoi applicare film o spray protettivi sulla pelle intorno alla stomia prima di applicare il sacchetto di raccolta per ridurre l’irritazione e promuovere la guarigione.

silesse-esenta-film-protettivo-spray
salviette-rimuovi-adesivo-niltac-esenta

Aiutarti nell’applicazione e rimozione del presidio

L’applicazione e la rimozione del sacchetto di raccolta possono essere compiti impegnativi, specialmente all’inizio. Utilizzare accessori come guanti monouso o strisce adesive per facilitare l’applicazione e assicurare una tenuta sicura.

Per rimuovere il presidio in modo delicato senza danneggiare la pelle, puoi utilizzare spray o salviette remover o soluzioni detergenti specifiche e oli delicati per ammorbidire l’adesivo e facilitare la rimozione.

Metterti a tuo agio nell’intimità

La stomia può influenzare la tua vita intima, ma ci sono modi per affrontare questa sfida e mantenere una relazione intima soddisfacente. Comunica apertamente con il tuo partner su come ti senti e quali sono le tue preoccupazioni. Esplorate insieme nuove posizioni e tecniche che ti mettano a tuo agio e ti consentano di godere appieno della tua vita sessuale.

Inoltre, puoi utilizzare coperture o buste per stomia durante l’attività sessuale per proteggere il presidio e ridurre il rischio di perdite.

brava-cintura-per-stomia-sensura-mio

Accessori per stomia per sostenerti nell’attività fisica

L’attività fisica è importante per mantenere la salute generale e il benessere emotivo. Anche se può sembrare complicato con una stomia, ci sono molti modi per rimanere attivi in modo sicuro ed efficace.

Scegli abbigliamento comodo e traspirante che non strozzi la stomia durante l’attività fisica. Puoi anche utilizzare cinture o fasce appositamente progettate per sostenere e proteggere la stomia durante l’esercizio.

Inoltre, assicurati di rimanere idratato e di prestare attenzione ai segnali del tuo corpo durante l’attività fisica. Se noti perdite o disagio, interrompi l’esercizio e controlla la tua stomia prima di continuare.

In conclusione, la gestione efficace della zona perilesionale dopo un intervento di stomia richiede attenzione, cura e l’uso degli accessori appropriati. Seguendo i consigli pratici forniti in questo articolo, potrai affrontare le sfide quotidiane con fiducia e mantenere uno stile di vita attivo e gratificante. Se incontri difficoltà o hai domande, non esitare a consultare il tuo professionista sanitario per assistenza e supporto aggiuntivi.

Scopri tutti i prodotti!

Dott.ssa in Economia Aziendale specializzata in Marketing e Comunicazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come possiamo aiutarti?