Oggi il mondo delle medicazioni avanzate ha fatto passi da gigante. Le medicazioni Molnlycke mettono al servizio dei pazienti con piaghe da decubito, le tecnologie più avanzate arrivando a soluzioni per la gestione delle lesioni progettate per favorire una guarigione più efficace ed efficiente delle ferite. Ma come orientarsi nella vasta gamma di medicazioni avanzate? Facciamo […]
Non esistono piaghe da decubito uguali, eppure ogni ferita necessita delle condizioni ideali per poter arrivare alla completa guarigione. In questo articolo affrontiamo il tema della preparazione del letto della ferita mediante l’utilizzo dei migliori prodotti per la detersione delle piaghe da decubito. Requisito fondamentale per un’affettiva guarigione della lesione è un’attenta preparazione del letto […]
Le ulcere venose sono ferite che colpiscono le gambe in modo complesso determinando una guarigione difficile. Colpiscono prevalentemente le persone anziane specialmente quelle con patologie pregresse. La comparsa delle ulcere venose della gamba infatti, viene favorita dal diabete o dall’insufficienza cardiaca. La causa principale è di solito l’insufficienza venosa cronica. A causa di queste situazioni, […]
Le piaghe da decubito cavitarie sono lesioni profonde che coinvolgono uno o più dei successivi piani: sottocutaneo, fasciale, muscolare e tendineo. Una ferita cavitaria è solitamente conseguenza di riapertura di una ferita chirurgica a seguito di infezione o macerazione, di un evento traumatico che abbia causato profonde perdite di sostanza o di una ulcera da […]
L’Acido Ialuronico è una sostanza naturalmente prodotta dall’organismo umano ed è un componente fondamentale della pelle e dei tessuti connettivi del nostro corpo. A livello cutaneo, la sua presenza garantisce elasticità, morbidezza, luminosità e idratazione alla pelle del viso e del corpo, e la protegge dai danni provocati da fattori esterni e dallo stress fisico. […]
Le ustioni sono lesioni traumatiche provocate dal trasferimento di energia termica sulla superficie cutanea da parte di un agente termico (contatto con fiamme, liquidi o vapori caldi), chimico (contatto con acidi, alcali o metalli fusi), elettrico (es: folgorazioni) o radiante (es: radiazioni). La medicazione delle ustioni dipende perciò dalla tipologia di danno tissutale. I medici […]
Indice: Ferita infetta, ecco come identificarla e riconoscerla Protocollo di gestione della lesione infetta Come si trattano le lesioni infette: la scelta delle medicazioni avanzate Come agisce l’argento? Raccomandazioni per un uso corretto L’infezione interrompe sempre il normale processo di guarigione di una ferita, per questo il tempestivo riconoscimento di una lesione infetta ha un ruolo determinante […]
Indice: Ecco quali sono cause alla base delle piaghe da decubito Quali sono le cause delle piaghe da decubito Come evitare le piaghe da decubito? Prevenzione Pulizia e bendaggio della ferita Quelle che comunemente vengono definite piaghe da decubito sono più correttamente identificate come ulcere da decubito o, genericamente, lesioni da pressione. Si tratta infatti di lesioni della pelle e dei […]
Indice: prodotti per il trattamento delle piaghe da decubito: medicazioni, creme, cuscini Medicazioni avanzate nel trattamento delle piaghe da decubito Cuscini e altri prodotti antidecubito Come favorire la protezione della cute fragile e la cicatrizzazione Le piaghe da decubito sono lesioni cutanee di difficile guarigione che possono arrivare in profondità e raggiungere ossa e muscolatura. […]
1. Ulcera da pressione del tallone Questo caso illustra l’utilizzo di ACTICOAT su lesioni da pressione del tallone che non hanno risposto a un trattamento precedente. PAZIENTE Il paziente, maschio di 70 anni, ricoverato in Unita Spinale, allettato, con deficit cognitivi da pregressa ischemia cerebrale (6 mesi prima), sviluppava lesioni da pressione ad entrambi i talloni ed […]
- 1
- 2