Le piaghe da decubito cavitarie, quali medicazioni utilizzare?

piaghe da decubito cavitarie

Le piaghe da decubito cavitarie sono lesioni profonde che coinvolgono uno o più dei successivi piani: sottocutaneo, fasciale, muscolare e tendineo. Una ferita cavitaria è solitamente conseguenza di riapertura di una ferita chirurgica a seguito di infezione o macerazione, di un evento traumatico che abbia causato profonde perdite di sostanza o di una ulcera da […]

Acido Ialuronico: nuova frontiera nel campo delle medicazioni avanzate

acido ialuronico medicazione avanzata

L’Acido Ialuronico è una sostanza naturalmente prodotta dall’organismo umano ed è un componente fondamentale della pelle e dei tessuti connettivi del nostro corpo. A livello cutaneo, la sua presenza garantisce elasticità, morbidezza, luminosità e idratazione alla pelle del viso e del corpo, e la protegge dai danni provocati da fattori esterni e dallo stress fisico. […]

Guida alla medicazione delle ustioni

Le ustioni sono lesioni traumatiche provocate dal trasferimento di energia termica sulla superficie cutanea da parte di un agente termico (contatto con fiamme, liquidi o vapori caldi), chimico (contatto con acidi, alcali o metalli fusi), elettrico (es: folgorazioni) o radiante (es: radiazioni). La medicazione delle ustioni dipende perciò dalla tipologia di danno tissutale. I medici […]

Ferita infetta, ecco come identificarla e riconoscerla

guanti per pulire ferita infetta

Indice: Ferita infetta, ecco come identificarla e riconoscerla Protocollo di gestione della lesione infetta Come si trattano le lesioni infette: la scelta delle medicazioni avanzate Come agisce l’argento? Raccomandazioni per un uso corretto L’infezione interrompe sempre il normale processo di guarigione di una ferita, per questo il tempestivo riconoscimento di una lesione infetta ha un ruolo determinante […]

Ecco quali sono cause alla base delle piaghe da decubito

cause delle piaghe da decubito

Indice: Ecco quali sono cause alla base delle piaghe da decubito Quali sono le cause delle piaghe da decubito Come evitare le piaghe da decubito? Prevenzione Pulizia e bendaggio della ferita Quelle che comunemente vengono definite piaghe da decubito sono più correttamente identificate come ulcere da decubito o, genericamente, lesioni da pressione. Si tratta infatti di lesioni della pelle e dei […]

Prodotti per il trattamento delle piaghe da decubito: medicazioni, creme, cuscini

prodotti per il trattamento delle piaghe da decubito

Indice: prodotti per il trattamento delle piaghe da decubito: medicazioni, creme, cuscini Medicazioni avanzate nel trattamento delle piaghe da decubito Cuscini e altri prodotti antidecubito Come favorire la protezione della cute fragile e la cicatrizzazione Le piaghe da decubito sono lesioni cutanee di difficile guarigione che possono arrivare in profondità e raggiungere ossa e muscolatura. […]

Raccolta casi clinici

piaghe-da-decubito-tallone-cura

1. Ulcera da pressione del tallone Questo caso illustra l’utilizzo di ACTICOAT su lesioni da pressione del tallone che non hanno risposto a un trattamento precedente. PAZIENTE Il paziente, maschio di 70 anni, ricoverato in Unita Spinale, allettato, con deficit cognitivi da pregressa ischemia cerebrale (6 mesi prima), sviluppava lesioni da pressione ad entrambi i talloni ed […]

Piaghe da decubito | ulcere da decubito

Prevenzione-piaghe-decubito

Indice I luoghi del dolore Quelle che comunemente sentiamo chiamare piaghe da decubito sono più correttamente definite ulcere da decubito o, genericamente, lesioni da pressione; si tratta infatti di lesioni della pelle e dei tessuti, con evoluzione necrotica, che interessa l’epidermide, il derma e gli strati sottocutanei, fino a raggiungere, nei casi più gravi, la muscolatura e le ossa. Questo […]

Piaghe da decubito: breve guida alla gestione del paziente

gestione del paziente piaghe da decubito

Indice: Piaghe da decubito: breve guida alla gestione del paziente La gestione del paziente con piaghe da decubito: l’importanza della prevenzione Gestione del paziente: l’individuazione dei pazienti a rischio Gestione del paziente con piaghe da decubito: i presidi antidecubito Le piaghe da decubito sono lesioni cutanee di difficile guarigione che oltre gli strati superficiali della […]

La dieta corretta come supporto alla cura delle piaghe da decubito

Corretta alimentazione

L’aspetto nutrizionale ricopre un ruolo importante e determinante nella formazione delle piaghe da decubito. Condizioni come diabete mellito, malnutrizione o un insufficiente apporto proteico sono fattori che aumentano il rischio d’insorgenza di piaghe da decubito. D’altra parte, un corretto apporto nutrizionale in pazienti affetti da piaghe da decubito è di centrale importanza nel processo di […]