Le lesioni, che siano acute o croniche, richiedono un trattamento adeguato per favorire una guarigione rapida e senza complicazioni. Le medicazioni per tipo di lesioni sono essenziali per ottimizzare la cura delle ferite, proteggere dalla contaminazione e favorire il comfort del paziente. Ogni tipo di lesione, infatti, ha bisogno di un approccio specifico, in base […]
L’idrogel medicazione è una tecnologia avanzata e versatile nella cura delle ferite, apprezzata per la sua capacità di mantenere un ambiente umido, che favorisce la guarigione delle lesioni cutanee. Utilizzato prevalentemente su ferite croniche, ustioni e piaghe da decubito, l’idrogel medicato ha una struttura composta principalmente da acqua e polimeri che idratano i tessuti, riducono […]
L’ossido di zinco è un ingrediente molto apprezzato in dermatologia, noto per le sue numerose proprietà benefiche sulla pelle. Le bende all’ossido di zinco, in particolare, sono diventate un’opzione popolare per il trattamento di varie condizioni cutanee, grazie alla loro capacità di favorire la guarigione e proteggere le ferite. In questo articolo, esploreremo i vantaggi […]
Il colesterolo è una sostanza lipidica fondamentale per il nostro organismo, coinvolta in numerosi processi vitali, come la produzione di ormoni e la formazione delle membrane cellulari. Tuttavia, quando i suoi livelli superano la norma, può diventare pericoloso per la salute, contribuendo allo sviluppo di malattie cardiovascolari. In questo articolo, analizzeremo come e perché è […]
Le piaghe da decubito, o ulcere da pressione, sono una preoccupazione comune per chi deve restare seduto o allettato per lunghi periodi. Queste lesioni si formano a causa della pressione costante su aree del corpo, che riduce la circolazione sanguigna e danneggia i tessuti. Sebbene siano spesso associate ai pazienti allettati, le piaghe possono colpire […]
Pico e Terapia a pressione negativa nelle lesioni Pico, la terapia a pressione negativa (TPN) nelle lesioni, rappresenta una terapia integrativa adoperata quando l’ulcera non consegue segni di guarigione rilevanti attraverso l’utilizzo di medicazioni avanzate. Per identificare questo tipo di terapia vengono utilizzati diversi acronimi, tra i quali NPWT (negative pressure wound therapy) e NPT (negative pressure therapy). È a […]
Nel trattamento delle lesioni croniche, come ulcere diabetiche, piaghe da decubito e ferite infette, uno dei problemi principali è la gestione delle infezioni batteriche. Le medicazioni tradizionali, pur fornendo protezione, spesso non sono sufficienti a gestire in modo attivo la proliferazione dei batteri all’interno delle ferite. Le medicazioni a captazione batterica stanno rivoluzionando il settore, […]
Il materasso antidecubito è uno degli ausili più conosciuti e utilizzati per la prevenzione delle piaghe da decubito, un problema comune per coloro che sono costretti a restare a letto per periodi prolungati. Questo articolo si concentrerà in particolare sui materassi antidecubito ad aria, illustrando le loro caratteristiche, i benefici e come scegliere il modello […]
Le medicazioni post-operatorie svolgono un ruolo cruciale nella protezione delle ferite chirurgiche e nella promozione di una guarigione ottimale. Una medicazione inadeguata può portare a infezioni, ritardi nel processo di guarigione e aumento del dolore. Ma quali sono le caratteristiche che una medicazione post-operatoria ideale dovrebbe possedere? Di seguito, esploriamo le principali qualità che una […]
Le ferite croniche, come le ulcere da pressione e le piaghe diabetiche, rappresentano una sfida significativa per i pazienti e gli operatori sanitari. Il dolore associato a queste ferite può compromettere la qualità della vita e rallentare il processo di guarigione. Per affrontare questo problema, è stato sviluppato un dispositivo innovativo: Biatain Ibu, una medicazione […]