Molti pazienti con lesioni post-traumatiche si trovano ad affrontare ferite difficili da guarire, spesso dolorose e con una gestione complessa dell’essudato. La gestione dell’essudato con Biatain Fiber offre una soluzione avanzata: progettata per assorbire essudato e batteri, questa medicazione intrappola i patogeni nella sua struttura esagonale, riduce al minimo il rischio di infezioni e macerazione e aiuta a controllare i cattivi odori. A contatto con l’essudato, Biatain Fiber mantiene la sua forma, evita cosi l’accumulo di essudato e la formazione di spazi morti sul letto della ferita.

Grazie alla sua struttura micro-conformabile, Biatain Fiber si rimuove facilmente in un solo pezzo, minimizzando il rischio di residui. Questa caratteristica offre comfort e sicurezza al paziente, e facilita le operazioni di cambio medicazione.

gestione dell'essudato

Caso Clinico: Gestione dell’essudato su Lesione Post-Traumatica su Paziente 91enne

Un paziente maschio di 91 anni, con anamnesi di ipertensione e ipertiroidismo, ha riportato una lesione post-traumatica sulla parte anteriore della gamba, complicata da due lacerazioni dovute a reazioni allergiche ai cerotti.

Informazioni sul paziente:

  • Età: 91 anni
  • Sesso: Maschio
  • Condizioni di salute: Ipertensione, ipertiroidismo, AOCP (Arteriopatia Obliterante Cronica Periferica) stadio 2 e stadio 3
  • Nutrizione: Completa
  • Mobilitazione: Attiva
  • Fumo: No
  • Alcol: Consumo moderato, ai pasti

Informazioni sulla ferita:

  • Tipo di ferita: Post-traumatica
  • Posizione: Gamba sinistra (parte anteriore)
  • Durata della lesione: Circa un mese
  • Dimensione: Lunghezza 25 mm, larghezza 30 mm, profondità 10 mm
  • Dolore: Lieve

Trattamento: Dal primo giorno di trattamento, il paziente è stato seguito con:

  1. Detersione con soluzione fisiologica e debridement meccanico leggero.
  2. Applicazione di Biatain Fiber con HexaLock Technology come medicazione primaria, accompagnato da una medicazione secondaria altamente assorbente a base di fibre di cellulosa.
  3. Crema protettiva all’urea o all’ossido di zinco e fissaggio con bendaggio semplice.
  4. Cambio della medicazione: una volta a settimana.

Risultati nella gestione dell’essudato con Biatain Fiber

I risultati sono stati eccellenti. In poco più di un mese, la ferita è guarita completamente, senza dolore o traumi durante la rimozione della medicazione. La lesione è rimasta in fase di granulazione con una riduzione significativa dell’essudato, senza segni di infezione. I bordi della ferita sono sempre stati attivi e la pelle circostante, pur essendo ipercheratosica e disidratata, non ha subito macerazioni.

Biatain Fiber: Gestione dell'essudato in una lesione post traumatica  Biatain Fiber: Gestione dell'essudato in una lesione post traumatica Biatain Fiber: Gestione dell'essudato in una lesione post traumatica Biatain Fiber: Gestione dell'essudato in una lesione post traumatica gestione dell'essudato

Conclusioni

Biatain Fiber si è dimostrato stabile, senza sfaldarsi o restringersi, garantendo un’ottima gestione dell’essudato. La medicazione ha reso i cambi meno traumatici e ha preservato i bordi della ferita e la pelle perilesionale, mantenendola in salute.

*Immagini e dati tratti dal sito Coloplast.it

Un pensiero su “Biatain Fiber: Gestione dell’essudato in una lesione post traumatica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *