Molto spesso chi subisce una lesione post traumatica si trova ad affrontare una ferita che tende a non guarire facilmente oltre ad essere molto dolorosa a causa anche della gestione dell’essudato che non è sempre semplice.
Biatain Fiber è una medicazione avanzata di ultima generazione che assorbe efficacemente essudato e batteri, intrappolandoli nella sua struttura esagonale, minimizzando il rischio di infezione e macerazione, limitando i cattivi odori.
Biatain Fiber, a contatto con essudato e batteri, mantiene la propria struttura prevenendo la formazione di spazi morti e l’accumulo di essudato sul letto di lesione.
Biatain Fiber si microconforma e si rimuove facilmente in un unico pezzo, con il minimo rischio di lasciare residui sulla lesione.
Caso clinico
Il paziente presenta una lesione post-traumatica nella posizione anteriore della gamba, trattata precedentemente con sostituto dermico. Inoltre, sono presenti due importanti lacerazioni dovute ad una allergia da cerotti.
INFORMAZIONI SUL PAZIENTE:
• Età: 91.
• Sesso: Maschio.
• Anamnesi: Ipertensione, ipertiroidismo e AOCP
2°stadio e AOCP 3°stadio.
• Nutrizione: Completa.
• Mobilitazione: Attiva.
• Fumo: No.
• Alcol: Ai pasti.
INFORMAZIONI SULLA FERITA:
• Tipo di ferita: post-traumatica.
• Posizione: gamba sinistra anteriore.
• Durata: circa un mese.
• Trattamento preventivo: nessuno.
• Dolore: lieve.
• Dimensione della ferita: Lunghezza: 25 mm
Larghezza: 30 mm
Profondità: 10 mm
TRATTAMENTO:
Il paziente, sin dal primo giorno di accesso all’ambulatorio, è stato trattato nel seguente modo:
• Detersione con soluzione fisiologica, leggero debridement meccanico, medicazione primaria Biatain Fiber con HexaLock Technology, medicazione secondaria altamente assorbente con fibre di cellulosa, crema a base di urea o all’ossido di zinco.
• Bendaggio semplice per fissaggio medicazione.
• Cambio medicazione: una volta a settimana.
RISULTATI:
I risultati sono stati ottimali. Il paziente in poco più di un mese è guarito completamente. Non ha riportato alcun dolore nè trauma alla rimozione di Biatain Fiber . La lesione è rimasta sempre granuleggiante, con netta riduzione dell’essudato. Non ha presentato infezioni ed i bordi della ferita sono sempre stati attivi, pur avendo la cute perilesionale ipercheratosica e disidratata.
CONCLUSIONI:
Biatain Fiber ha mantenuto la sua struttura senza sfaldarsi o restringersi. Ha fornito un’ottima gestione dell’essudato, impedendo traumi nella rimozione durante il cambio medicazione. Inoltre, i bordi della ferita e il perilesionale non risultano macerati, ma perfettamente sani.
*Immagini e dati tratti dal sito Coloplast.it