Infografica: Guida alla Scelta del Cuscino Antidecubito

Guida alla Scelta del Cuscino Antidecubito

La guida definitiva per la prevenzione e la cura delle piaghe da decubito.

L’Importanza della Scelta Giusta

I cuscini antidecubito sono ausili essenziali per la prevenzione e la cura delle piaghe da decubito, specialmente per chi trascorre molto tempo in posizione seduta. Selezionare il cuscino corretto in base al livello di rischio del paziente non è solo una raccomandazione, ma un passo fondamentale per garantire una guarigione rapida e una prevenzione efficace.

Cuscini per Livello di Rischio

Questa visualizzazione mostra la distribuzione dei cuscini analizzati in base al livello di rischio per cui sono indicati. La maggior parte dei prodotti specializzati si concentra sui pazienti ad alto rischio.

Tipologie di Materiali

I cuscini antidecubito utilizzano diversi materiali. I modelli a bolle d’aria rappresentano la soluzione più comune per i casi ad alto rischio, offrendo una distribuzione della pressione superiore.

Panoramica dei Cuscini Antidecubito

Cuscino Easy
Basso Rischio

Cuscino Easy

Materiale: Fibra Cava Siliconata.

Ideale per la prevenzione, riduce i picchi di pressione e le forze di taglio. Favorisce la circolazione dell’aria per chi passa molto tempo seduto ma ha un basso rischio di sviluppare piaghe.

Cuscino Gelfluid
Medio Rischio

Cuscino Gelfluid

Materiale: Gel Viscoelastico.

Realizzato con due diverse viscosità, offre uno scarico completo della zona sacrale. Perfetto per chi rimane seduto per periodi prolungati e presenta un rischio moderato.

Cuscino a 1 Valvola
Alto Rischio

Cuscino a 1 Valvola

Materiale: Bolle d’aria (PVC e gomma).

Composto da celle d’aria interconnesse, fornisce comfort e supporto superiori per utilizzatori di sedie a rotelle con mobilità limitata e alto rischio di lesioni.

Cuscino Jericho
Alto Rischio

Cuscino Jericho

Materiale: Bolle d’aria a micro-interscambio.

Con settori differenziati per una gestione mirata della pressione, è specifico per la prevenzione e la cura di lesioni in pazienti ad alto rischio.

Cuscino Polyair
Alto Rischio / Lesioni Presenti

Cuscino Polyair

Materiale: Bolle d’aria in Laxprene.

Composto da celle pneumatiche a nido d’ape, è la soluzione più avanzata per la prevenzione e la cura di piaghe da decubito, anche quando le lesioni sono già formate.

Come Scegliere il Cuscino Giusto

Segui questo semplice processo per identificare il tipo di cuscino più adatto alle tue esigenze o a quelle del paziente, partendo da una valutazione del rischio di sviluppare lesioni da decubito.

1. Valutazione del Rischio
2. Identifica il livello (Basso, Medio, Alto)
3. Seleziona il materiale appropriato
4. Scegli il prodotto finale

Una scelta informata è il primo passo verso il benessere e la prevenzione.

Vuoi approfondire? Piaghe da Decubito: guida completa per un problema sempre più frequente

FAQ e Domande Frequenti

Cosa sono le piaghe da decubito?

Le piaghe da decubito, o ulcere da pressione, sono lesioni della pelle e dei tessuti sottostanti causate da pressione prolungata, frizione o forze di taglio. Si verificano spesso su parti del corpo ossee, come il sacro, i talloni o i gomiti, in persone con mobilità limitata.

Chi dovrebbe usare un cuscino antidecubito?

Sono consigliati per pazienti che trascorrono lunghi periodi in posizione seduta (ad esempio, su una carrozzina) o a letto, specialmente se presentano un rischio di sviluppare piaghe da decubito o ne hanno già.

Come funziona un cuscino antidecubito?

Questi cuscini distribuiscono la pressione su una superficie più ampia, riducendo i punti di contatto critici e migliorando la circolazione sanguigna. Possono utilizzare diversi materiali come gel, aria o fibra cava per ottenere questo effetto.

Qual è la differenza tra cuscini a basso, medio e alto rischio?

I cuscini per “basso rischio” sono per la prevenzione generale. Quelli per “medio rischio” offrono maggiore supporto per pazienti con fattori di rischio moderati. I cuscini per “alto rischio” sono progettati per pazienti con elevata probabilità di sviluppare piaghe o che le hanno già, offrendo la massima distribuzione della pressione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *