Le medicazioni in idrogel sono soluzioni a base acquosa utili per trattare le ferite necrotiche. Grazie al loro elevato contenuto di acqua, queste medicazioni aiutano a reidratare il tessuto necrotico, facilitandone la rimozione in modo delicato e atraumatico. Sono particolarmente indicate per piaghe da decubito, ulcere degli arti inferiori e altre lesioni cutanee che richiedono un ambiente umido per favorire il processo di guarigione.

Medicazioni in idrogel: caratteristiche e benefici

nu-gel gel idrofiloLe medicazioni in idrogel svolgono un ruolo importantissimo nel processo di debridement autolitico, ossia la rimozione naturale del tessuto necrotico grazie all’umidità. Offrono diversi benefici:
  • Reidratazione del tessuto necrotico: ammorbidiscono il tessuto secco facilitandone la rimozione.
  • Ambiente umido ottimale: favoriscono il processo di guarigione mantenendo la ferita idratata.
  • Rimozione atraumatica: non danneggiano il tessuto neoformato né causano dolore al paziente.

Confronto tra i principali prodotti in idrogel

PRODOTTO CARATTERISTICHE
Hydromed Gel Idrogel amorfo sterile trasparente, ideale per reidratare e rimuovere il tessuto necrotico senza danneggiare il tessuto neoformato. Adatto per lesioni cutanee asciutte come piaghe da decubito e ulcere.
Intrasite Gel Gel amorfo limpido con carbossimetilcellulosa (2,3%) e propilene glicole (20%). Favorisce la penetrazione nei tessuti necrotici e ha un effetto batteriostatico. adatto a ferite necrotiche e fibrinose.
Purilon Gel Idrogel viscoso con acqua purificata (>70%) e alginato di calcio. Indicato per la rimozione di tessuto necrotico e fibrinoso, mantiene l’ambiente umido e previene la macerazione.
Nu-Gel Fluido Idrogel sterile amorfo con alginato di sodio e proprietà batteriostatiche. Idrata il tessuto necrotico, favorisce l’autolisi e crea un microambiente umido utile per la guarigione.
Fitostimoline Idrogel Gel dermatologico con Rigenase®, stimola lo sbrigliamento autolitico, assorbe l’essudato e crea una barriera protettiva contro l’ambiente esterno. Adatto a ulcere, piaghe, ferite e ustioni superficiali.

Idrogel amorfo sterile: un valido supporto per la rimozione del tessuto necrotico

purilon gel

L’idrogel amorfo sterile trasparente è formulato per il trattamento di ferite con tessuto necrotico. Grazie alle sue proprietà idratanti, ammorbidisce il tessuto necrotico facilitandone la rimozione senza danneggiare il tessuto sano o causare traumi al paziente.

Indicazioni principali:

  • Ferite croniche e acute con tessuto necrotico o fibrinoso
  • Ulcere cutanee asciutte (piaghe da decubito, ulcere venose e arteriose)

Benefici:

  • Reidrata il tessuto necrotico favorendone la rimozione atraumatica
  • Mantiene un ambiente umido ottimale per il processo di guarigione
  • Facilita il debridement autolitico in modo delicato e sicuro
Intrasite gel

Come scegliere la medicazione in idrogel più adatta

La scelta della medicazione in idrogel dipende da diversi fattori:
  • Tipo di ferita: se la lesione è asciutta o presenta tessuto necrotico.
  • Livello di essudato: alcune medicazioni come Purilon Gel assorbono l’eccesso di liquidi.
  • Profondità della lesione: prodotti come Hydromed Gel e Nu-Gel Fluido sono ideali anche per ferite profonde.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *