Il collagene è la principale proteina del tessuto connettivo negli animali, dona alla pelle la sua forza di trazione e gioca un ruolo fondamentale in ogni fase di guarigione delle ferite. Il suo ruolo è quello di richiamare verso la ferita cellule importantissime per la salute della cute come fibroblasti e cheratinociti che promuovono il debridement, l’angiogenesi, e la riepitelizzazione. Il collagene è perciò un valido alleato nella guarigione delle lesioni perchè crea un’impalcatura fisica fondamentale per la crescita di nuovo tessuto.
Le medicazioni a base di collagene
Le medicazioni a base di collagene stimolano la crescita di nuovi tessuti e favoriscono la deposizione e l’organizzazione di nuove fibre di collagene e del tessuto di granulazione nel letto della ferita. Queste medicazioni si legano chimicamente a metalloproteinasi della matrice (MMP) nel liquido extracellulare delle ferite. Le metalloproteinasi della matrice normalmente attaccano e abbattono il collagene, pertanto usando medicazioni a base di collagene si da alle MMP una fonte alternativa di attacco, lasciando il collagene naturale del corpo disponibile per la normale guarigione della ferita.
Sono disponibili una varietà di formulazioni topiche di collagene: placche liofilizzate, paste, pastiglie, polvere e gel.
Alcuni medicazioni includono alginati o anche additivi antimicrobici e la fonte di collagene varia in bovina, suina, o aviaria.
Alcuni prodotti di collagene richiedono una medicazione secondaria di copertura. La tecnica di applicazione varia in base alle raccomandazioni del produttore.
Alcune medicazioni a base di collagene sono arricchite anche con Argento per un’azione sinergica di promozione di crescita del tessuto e un’efficace azione antibatterica. La matrice di collagene a contatto con l’essudato si trasforma in un morbido gel conformabile, biodegradabile e bioassorbibile che protegge la ferita da tutti quei fattori che rallentano il processo di guarigione e veicola all’interno argento contro la colonizzazione batterica.
Indicazioni di utilizzo
Le lesioni per le quali è consigliato l’utilizzo di una medicazione al collagene sono:
- ferite a parziale/tutto spessore;
- ferite con poco o moderato essudato
- innesti cutanei e siti di donazione di pelle
- ustioni di secondo grado
- ferite granuleggianti
- ferite non-healing croniche (per avviare le ferite che sono ferme nella fase infiammatoria riducendo i mediatori dell’infiammazione)
Controindicazioni
Non usare medicazioni al collagene in caso di:
- ustioni di terzo grado
- sensibilità del paziente a prodotti bovini, suini o aviari
- ferite coperte di escara secca
AUTORE: Dott.ssa Valeria Pisani
BIBLIOGRAFIA:
- A Review of Collagen and Collagen-based Wound Dressings. David Brett, BS, BS, MS Wounds. 2008;20(12)