Il ruolo dell’argento nella cura delle piaghe da decubito

Indice: Il ruolo dell’argento nella cura delle piaghe da decubito

L’argento ricopre un ruolo molto importante nella cura delle piaghe da decubito. È impiegato nel trattamento delle ferita da centinaia di anni. In forma elementare solida è utilizzato per prevenire o curare le infezioni. Sotto forma di sali di argento in soluzione è perfetto per disinfettare le ferite. Le medicazioni all’argento possono anche trovarsi sotto forma di pomata o unguento e spesso contengono composti a base di argento-atibiotico.

Negli ultimi anni è stata sviluppata una vasta gamma di medicazioni avanzate con argento elementare o composti che rilasciano argento per ferite.

Anche le piaghe da decubito, come la maggior parte delle ferite, può presentare delle infezioni. Queste infezioni sono spesso accompagnate da batteri resistenti o dal biofilm, un sottile strato di materiale che viene elaborato dai batteri in attiva replicazione, che appare aderente al letto della lesione, e soprattutto ne ritarda il processo di guarigione. In casi come questo diventa necessaria una medicazione sterile antimicrobica a base di argento; la sua ionizzazione è facilitata se esposto ad un ambiente come quello degli essudati delle ferite. Gli ioni d’argento sono molto reattivi e provocano la disgregazione della parete batterica.

Il corretto utilizzo dell’argento nella cura delle piaghe da decubito

Quanto visto sinora conferma l’importanza dell’argento nella guarigione delle piaghe da decubito, ma facciamo attenzione. È giusto fare chiarezza su alcune convinzioni e falsi miti che riguardano questa speciale tipologia di medicazione.

Quali sono le false convinzioni sull’argento?

Le false convinzioni sulle medicazioni all’argento sono:

  • non migliorano il tasso di guarigione
  • provocano effetti tossici
  • sono tossiche e non migliorano la guarigione
  • i batteri sono resistenti all’argento
  • rendono i batteri resistenti agli antibiotici
  • non possono essere utilizzate nei bambini
  • sono troppo costose

Ognuna di queste affermazioni è falsa ma è chiaro che bisogna utilizzare le medicazioni all’argento solo su ferite già infette o su quelle che presentano una numerosa carica batterica.

>> QUALI SONO LE CAUSE DELLE PIAGHE DA DECUBITO

>> COME GESTIRE IL DOLORE CAUSATO DALLE PIAGHE DA DECUBITO

>> LA MEDICAZIONE IN SCHIUMA NELLE LESIONI DI DIFFICILE GUARIGIONE

I PRODOTTI CONSIGLIATI DA PIAGHE DA DECUBITO

Dott.ssa in Biotecnologie mediche molecolari e cellulari

Recent Posts

Promogran™ Plus: la medicazione avanzata con collagene e argento per ferite croniche difficili

Quando ci si trova di fronte a ferite croniche complesse o a rischio di infezione,…

6 giorni ago

Ucs Debridment: la soluzione efficace per lo sbrigliamento delle ferite croniche e acute

Nel trattamento delle lesioni cutanee, in particolare di quelle croniche o difficili da gestire, lo…

2 settimane ago

Intertrigine e Alimentazione: Come la Nutrizione Può Aiutare a Prevenirla e Curarla

Chi soffre di intertrigine sicuramente si è chiesto molte volte come migliorare la salute della…

2 settimane ago

L’importanza di Mantenere l’Integrità Cutanea: Protezione e Prevenzione

La pelle rappresenta la prima linea di difesa del nostro corpo, fungendo da barriera semipermeabile…

3 settimane ago

Complicanze delle piaghe da decubito

Le piaghe da decubito sono un fenomeno molto comune tra la popolazione anziana e allettata…

3 settimane ago

Materassi Antidecubito ad Aria Carilex: Prevenzione e Comfort per la Salute dei Pazienti

Le piaghe da decubito, note anche come ulcere da pressione, sono lesioni dolorose che possono…

4 settimane ago

This website uses cookies.