La ricerca in campo scientifico per la cura delle lesioni da pressione è sempre molto attiva e, la produzione di medicazioni di ultima generazione per la cura delle piaghe da decubito, è un cardine per la gestione di queste lesioni così varie e complesse.

L’ultimo ritrovato nel campo delle medicazioni avanzate è il Biatain Fiber con HexaLock® Technology: una medicazione in fibre gelificanti per lesioni scarsamente, mediamente e altamente essudanti, anche cavitarie. Questa medicazione ha la capacità di assorbire e trattenere efficacemente l’essudato e i batteri, riducendone, così, l’accumulo sul letto della lesione.

La caratteristica peculiare di questa medicazione è quella di avere la capacità di mantenere la sua forma, riducendo al minimo il rischio che si creino spazi privi di medicazione e quindi accumuli di essudato.

Biatain Fiber è indicata per la cura di lesioni acute e croniche come ulcere diabetiche, ulcere arteriose, ulcere venose, lesioni da pressione (stadio II-IV), assorbimento di essudato nelle lesioni neoplastiche, lesioni traumatiche, ustioni, siti di prelievo cutaneo e ferite chirurgiche post-operatorie.

Come funzionano le medicazioni di ultima generazione in fibre gelificanti?

L’essudato è uno dei principali nemici della guarigione delle ferite, se non gestito in modo efficace, si accumula sul letto della lesione portando a un maggiore rischio di proliferazione batterica e infezione. Una medicazione che non si conforma perfettamente al letto della lesione o che non assorbe efficacemente, permette all’essudato di fuoriuscire e depositarsi oltre i bordi della lesione andando a macerare la cute perilesionale, e generando quindi un ritardo significativo nella guarigione.

L’esclusiva HexaLock® Technology integra le fibre gelificanti in unità esagonali che danno a Biatain Fiber la resistenza necessaria per bloccare l’essudato, riducendone l’accumulo e creando le condizioni di guarigione ottimali. Questa tecnologia permette alla medicazione di conformarsi al letto di lesione mantenendo la propria forma durante l’utilizzo, riducendo così al minimo il rischio di creazione di spazi morti e l’accumulo di essudato. Inoltre, la presenza di fibre gelificanti permette la formazione di un gel coesivo che assicura una facile rimozione in un unico pezzo con il minimo rischio di lasciare residui all’interno della piaga da decubito.

Come applicare e sostituire le medicazioni in fibre gelificanti

Biatain Fiber è facilmente applicabile e rimovibile da tutte le lesioni altamente essudanti, fibrinose e cavitarie. Il gel coesivo che viene a formarsi a contatto con l’essudato assicura una facile rimozione in un unico pezzo minimizzando il rischio di lasciare residui all’interno della lesione. La facile rimozione assicura inoltre meno fastidio e dolore per i pazienti.

In caso di un essudato molto abbondante è necessario utilizzare una medicazione secondaria come il Biatain® Silicone che favorisce l’aderenza al letto della lesione riducendo al minimo il rischio di creare spazi morti e l’accumulo di essudato, per condizioni di guarigione ottimali.

Oltre al controllo efficace dell’essudato, svolge anche un ruolo importante a supporto del debridement autolitico. Ciò dipende dalla capacità della medicazione di assorbire e trattenere la fibrina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *