Le ulcere da decubito, o lesioni da pressione, rappresentano una delle principali sfide nell’assistenza a lungo termine, soprattutto nei pazienti allettati o con mobilità ridotta. Il trattamento efficace di queste lesioni richiede una gestione mirata, che protegga il tessuto danneggiato e favorisca la guarigione, riducendo al minimo dolore e complicanze. In questo contesto, Biatain Silicone si distingue come una soluzione avanzata e versatile nella medicazione delle ulcere da decubito.

medicazioni in silicone

Perché usare Biatain Silicone per lesioni da decubito

Adesione delicata ma efficace

Uno dei principali problemi nella gestione delle ulcere da pressione è il rischio di danneggiare la cute perilesionale durante i cambi di medicazione. Biatain Silicone è progettato con un bordo adesivo in silicone morbido che garantisce:

  • Aderenza sicura ma atraumatica

  • Riduzione del dolore al cambio medicazione

  • Mantenimento dell’integrità della cute circostante

Gestione ottimale dell’essudato

Le ulcere da decubito sono spesso caratterizzate da essudato abbondante, che può rallentare il processo di guarigione e favorire la proliferazione batterica. Il tampone in schiuma poliuretanica di Biatain:

  • Assorbe efficacemente anche grandi quantità di essudato

  • Mantiene un ambiente umido controllato, fondamentale per la rigenerazione tissutale

  • Minimizza il rischio di macerazione della cute perilesionale

Biatain Silicone: caratteristiche e vantaggi clinici

Versatilità d’impiego

Biatain Silicone è l’ideale per lesioni da decubito in diverse fasi di sviluppo e localizzazioni (sacro, talloni, scapole, ecc.). È disponibile in varie misure e forme, inclusi formati sagomati per sedi anatomiche difficili.

Biatain silicone

Conformabilità e comfort per il paziente

Grazie alla sua struttura flessibile, Biatain Silicone si adatta ai contorni del corpo e può essere utilizzato anche in zone soggette a movimento. Questo garantisce:

  • Comfort elevato, anche nei pazienti in posizione seduta o supina prolungata

  • Minor rischio di distacco precoce o piegature

  • Possibilità di usare la medicazione sotto bendaggi compressivi o altri ausili

Durata prolungata e riduzione dei cambi

Una delle caratteristiche più apprezzate è la capacità di permanere in situ fino a 7 giorni, a seconda dell’entità dell’essudato. Questo consente:

  • Riduzione delle manipolazioni della ferita

  • Minore stress per il paziente

  • Ottimizzazione dei costi e del tempo assistenziale

Biatain Silicone: quando e come utilizzarlobiatain silicone

Ecco una sintesi dei casi in cui Biatain Silicone è particolarmente indicato:

  • Ulcere da decubito con essudato da moderato ad abbondante
  • Cute perilesionale fragile o sensibile
  • Lesioni localizzate in sedi difficili (es. sacro, talloni)
  • Pazienti con necessità di comfort prolungato

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *