Il Ruolo Cruciale delle Medicazioni Antimicrobiche nella Guarigione delle Ferite

medicazioni antimicrobiche

La guarigione delle ferite è spesso accompagnata da infezioni batteriche, motivo per cui molti clinici ricorrono agli antibiotici per trattare tali infezioni. Tuttavia, l’uso eccessivo di antibiotici sta diventando una preoccupazione crescente per molte organizzazioni sanitarie globali, poiché contribuisce alla diffusione della resistenza agli antibiotici. Perciò è importante proporre l’uso di medicazioni antimicrobiche per la […]

I Benefici della Terapia a Pressione Negativa: L’Innovazione del Sistema Monouso PICO

Terapia a Pressione Negativa L'Innovazione del Sistema Monouso PICO

La terapia a pressione negativa (TPN) è un trattamento avanzato e altamente efficace per le lesioni che non rispondono adeguatamente alle medicazioni standard. Con l’introduzione di dispositivi innovativi come PICO, un sistema monouso all’avanguardia, la TPN ha guadagnato ulteriore terreno nel campo della guarigione delle ferite. In questo articolo, esploreremo i numerosi benefici della terapia […]

Triangolo del Wound Assessment per una Guarigione Rapida delle Ferite

Triangolo del Wound Assessment per una Guarigione Rapida delle Ferite

La guarigione delle ferite è un processo complesso che può variare in base a numerosi fattori, tra cui la causa della ferita, l’età del paziente, i farmaci assunti e lo stato nutrizionale. Il Triangolo del Wound Assessment è un metodo innovativo che consente ai professionisti sanitari di valutare accuratamente le ferite e sviluppare piani di […]

Piaghe da decubito: guida alla prevenzione e trattamento

Piaghe da decubito: guida alla prevenzione e trattamento

In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione delle Lesioni da Pressione che si terrà il 19 Novembre 2020 vogliamo proporre una breve guida alla prevenzione e trattamento delle piaghe da decubito in quanto lo scopo di questa giornata è proprio quello di creare maggiore consapevolezza su questo problema che affligge sempre più persone. Le […]

Piaghe da Decubito Sacrale: Cause, Prevenzione e Medicazioni Avanzate

piaghe da decubito sacrale

Le piaghe da decubito sacrali rappresentano una delle lesioni più comuni, causate principalmente dalla prolungata pressione su zone delicate del corpo, come il sacro. Questo problema non riguarda solo gli anziani, ma anche coloro con limitata mobilità, come pazienti disabili o in fase post-operatoria. Esploreremo in questo post i vari aspetti delle Piaghe da Decubito […]

Medicazioni idrocolloidi per Piaghe da Decubito

medicazione in idrocolloide

Le piaghe da decubito, comunemente note come ulcere da pressione, richiedono cure specializzate per guarire efficacemente. Tra gli strumenti più utilizzati in questo contesto vi sono i cerotti idrocolloidali. In questa guida completa, esploreremo quando e come utilizzarli, insieme a tutto ciò che è importante sapere sul loro impiego nelle medicazioni per le lesioni da […]

Terapia a pressione negativa nella lesione infetta

camice dottore terapia a pressione negativa

La terapia a pressione negativa (TPN) è un’applicazione controllata e localizzata di una pressione sub atmosferica in corrispondenza di una ferita. La terapia a pressione negativa è un sistema che include una pompa da vuoto, un tubo per il drenaggio, un serbatoio di raccolta fluidi e sostanze di scarto e un set di medicazione utilizzati per stimolare e […]

Gestione del piede diabetico nel paziente anziano

gestione delle piaghe da decubito in pazienti anziani e diabetici

Nei pazienti anziani è facile che coesistano diverse patologie; se è facile per pazienti anziani costretti all’immobilità per brevi o lunghi periodi sviluppare piaghe da decubito, questo è ancor più vero se il paziente soffre anche di diabete. Infatti le complicanze del diabete possono portare a patologie cutanee e problemi alla pelle seri, spesso legati […]

Ligasano, il poliuretano rivoluzionario

ligasano verde

Ligasano è la medicazione in poliuretano rivoluzionarie a unico nel suo genere. Presenta una composizione in un unico strato con struttura alveolare, porosità differenziata e granulosità di superficie esclusiva. E’ una medicazione ampiamente utilizzata in medicina, sia a scopo preventivo che terapeutico. Sono disponibili diversi tipi di Ligasano, con diverse caratteristiche e con applicazioni differenti. […]

Riposizionamento e mobilizzazione precoce: guida pratica a prevenzione e trattamento

Riposizionamento e mobilizzazione precoce

Il riposizionamento e la mobilizzazione degli individui è una componente importante nella prevenzione delle ulcere da decubito. Le cause e le formazioni delle ulcere da decubito sono molteplici; tuttavia, per definizione, le ulcere da pressione non possono formarsi senza carico o pressione sui tessuti. Periodi prolungati di posizione distesa o seduta su una particolare parte […]