Le medicazioni a contenuto salino nel trattamento delle piaghe da decubito

Le medicazioni a contenuto salino sono medicazioni costituite da tessuto non tessuto altamente assorbente impregnato di cloruro di sodio in forma cristallina ad azione ipertonica che stimolano lo sbrigliamento delle ferite fortemente essudanti in fase infiammatoria assorbendo l’essudato, i batteri e il materiale necrotico. In tal modo favoriscono efficacemente il processo di guarigione della ferita.

In sostanza, tali medicazioni trovano la loro applicazione nelle ferite con livelli medio-alti di essudato nelle quali: stimolano la detersione delle ferite e riducono la carica batterica sulla ferita per gestire l’infezione

Una di queste medicazioni è Mesalt® che contribuisce a trattare le ferite infette in fase infiammatoria con livelli medio-alti di essudato e per lo sbrigliamento di tessuto necrotico molle, fibrinoso.

Inoltre è anche possibile utilizzarla per lesioni cavitarie profonde come le ulcere da pressione essendo disponibile anche nel formato a nastro ritagliabile, chiaramente, nella dimensione desiderata per riempire adeguatamente la cavità.

Meccanismo d’azione e indicazioni d’uso

Mesalt assorbendo gli essudati, rilascia sulla superficie della ferita il cloruro di sodio.
L’ambiente ipertonico, così indotto, stimola il conseguente sbrigliamento autolitico
Stimola efficacemente la pulizia della ferita assorbendo gli essudati, i batteri e le necrosi nella fase infiammatoria e facilitando il naturale processo di guarigione della lesione.
Può essere usato sotto bendaggi compressivi.
Può essere mantenuto in situ durante l’Ossigeno-Terapia Iperbarica.

 

Benefici delle medicazioni a contenuto salino

Stimolano lo sbrigliamento (rimozione della fibrina)
Riducono la carica batterica
Sono facili da applicare

Modalità d’uso delle medicazioni a contenuto salino


Applicazione della medicazione
Pulire la ferita secondo le abituali procedure
Lasciare asciugare la cute perilesionale.
Prima di applicare Mesalt, proteggere adeguatamente la zona perilesionale con creme resistenti all’acqua.

Scegliere la misura di Mesalt appropriata e di conseguenza applicarlo sulla ferita, evitando il
contatto con la cute perilesionale.
Ferite poco profonde: scegliere la medicazione della misura corretta tale da poter coprire l’intera ferita.
Ferite profonde e cavitarie: tagliare la medicazione su nastro della lunghezza adatta alla cavità, utilizzare un impacco o zaffo morbido.
Coprire con una medicazione secondaria appropriata. La scelta dipende dalla quantità di essudato 

Cambio della medicazione


Mesalt deve essere cambiato se la medicazione è satura (una volta al giorno nelle ferite molto essudanti) o secondo il protocollo ospedaliero. Se lo stato della ferita peggiora, interrompere l’uso e consultare il medico.
Deve essere utilizzato per un breve periodo e comunque non superiore ai 30 giorni.

 

Autore: dott.ssa Antonella Sanza

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *