Cos’è l’intertrigine
L’intertrigine è una condizione di danno cutaneo associata all’umidità e alla frizione tra superfici cutanee contigue ed è comunemente localizzata in regioni del corpo come la superficie ascellare, sottomammaria e addominale caratterizzate dalla presenza di pliche cutanee.
- Le persone obese sono esposte a un rischio maggiore di sviluppare intertrigine, aggravato inoltre da fattori come l’immobilità e la scarsa igiene.
- I pazienti provano prurito persistente e una sensazione di bruciore, spesso associati a un odore sgradevole.
- L’intertrigine può influire sulla qualità della vita di un paziente e, se non trattata, può portare a infezione secondaria.
Quali sono le cause dell’intertrigine?
L’intertrigine si sviluppa quando la combinazione di frizione e umidità intrappolata ammorbidisce e irrita la pelle causandone la degradazione. Questa degradazione spesso provoca infezioni dovute a lieviti o batteri. L’area infetta è rossa, irritata, pruriginosa o presenta una combinazione di tutte queste caratteristiche. Le aree più comunemente colpite sono quelle calde e umide, come la pelle sotto le mammelle, tra le pieghe di grasso dell’addome, tra le dita delle mani o dei piedi, nelle ascelle, sotto le natiche e nell’inguine.
Visivamente l’intertrigine si presenta sotto forma di eritema, generalmente con una forma speculare tra le pliche cutanee tuttavia spesso, la forma iniziale si caratterizza per l’assenza di eritema e la sola presenza di sintomi quali prurito, bruciore, dolore e sensazione di “puntura di spillo”. La cute danneggiata può anche presentare un cattivo odore ed avere secrezioni abbondanti, presentare ragadi e fissurazioni anche molto dolorose. Tali manifestazioni risultano particolarmente fastidiose per il paziente. Il prurito è il sintomo maggiormente lamentato dai pazienti
Trattare l’intertrigine
Il trattamento dell’intertrigine mira a rimuovere le cause, vale a dire ad asciugare la pelle e ad eliminare le infezioni. La medicazione realizzata specificatamente per la cura dell’intertrigine è InterDry®
Questa medicazione ha dimostrato clinicamente di consentire una riduzione dei sintomi e la soluzione del problema in 5 giorni. InterDry® si rivolge a tutti e tre i fattori associati al danno da plica cutanea simultaneamente
- Assorbe e drena l’umidità nel contatto tra superfici cutanee contigue
- Riduce al minimo lo sfregamento fra superfici cutanee contigue
- Combatte batteri e funghi con un complesso di argento antimicrobico
E’ facilmente ritagliabile per adattarsi a tutte pe pieghe cutanee, talmente maneggiabile e confortevole da essere adatta anche per essere posizionata tra le dita dei piedi.
L’intertrigine, se non correttamente e tempestivamente curata, può dare origine a lesioni cutanee che possono trasformarsi lesioni cavitarie profonde soggette a gravissime infezioni. E’ perciò essenziale utilizzare la giusta medicazione che si prenda cura della cute come Interdry.
A mia moglie over 80 sono comparse ulcere cutanee non dolenti diametro 2-3 cm nelle zone genitali (vagina ed ano) sui glutei e coscie a margini netti sottominati ed erimatosi.
Ci siamo rivolti al maggiore H. Dermatologico pubblico di Milano per scroprirne la causa per curarLe e guarirLe.
Sono in corso degli esami strumentali al riguardo (biopsia con esame istologico e tampone per esame colturale).
Cosa ne pensate sono disposto ad inviare eventualmente Foto, siamo preoccupati perchè nessuno è sicuro nella diagnosi.
Dobbiamo solo sperare in bene…??