La prevenzione delle piaghe da decubito del tallone

piede diabetico

Le piaghe da decubito del tallone sono, insieme alle piaghe da decubito sacrali, quelle più diffuse e di più facile insorgenza. La prevenzione delle piaghe da decubito del tallone è di cruciale importanza per evitare la formazione di queste dolorosissime lesioni. I talloni sono tra le zone maggiormente soggette alla pressione nei pazienti allettati e/o […]

Piaghe da decubito sacrali, prevenzione e rimedi

percentuale piaghe da decubito

Le piaghe da decubito sacrali sono tra le lesioni da pressione maggiormente diffuse e sicuramente tra le più difficili da trattare a causa della loro localizzazione. La zona sacrale infatti è costantemente sollecitata dalla pressione in quanto, sia mantenendo la posizione seduta che quella sdraiata, rimane sempre a contatto con la superficie di appoggio. Tuttavia, […]

Guida alla scelta del materasso antidecubito

Un materasso antidecubito è ausilio che viene utilizzato da pazienti con poca o nulla mobilità. Il contatto prolungato con una superficie, può creare lesioni da decubito provocate dalla pressione eccessiva del corpo (soprattutto nelle zone dove le ossa sporgono maggiormente). Se non si prevengono con appositi ausili antidecubito o se non si curano queste piaghe, […]

Protocollo di prevenzione e cura del paziente affetto da piaghe da decubito

Protocollo di prevenzione e cura del paziente affetto da piaghe da decubito

Indice Educazione e addestramento alla prevenzione Prevenzione: la valutazione del rischio Prevenire con la mobilizzazione L’alimentazione, fondamentale nella prevenzione Igiene personale Il letto e la biancheria L’incontinenza La prevenzione ed il trattamento delle lesioni cutanee, costituiscono un’area importante dell’assistenza infermieristica sia in ambito ospedaliero che domiciliare. La nuova normativa introduce indicatori per misurare l’efficacia delle […]

Riposizionamento e mobilizzazione precoce: guida pratica a prevenzione e trattamento

Riposizionamento e mobilizzazione precoce

Indice Introduzione Riposizionamento generale per tutti i soggetti Frequenza del riposizionamento Tecniche di riposizionamento Riposizionamento dei soggetti allettati Posizione prona Riposizionamento dei soggetti seduti Ulteriori raccomandazioni per le persone con ulcere da pressione esistenti Riposizionamento del soggetto su sedia con ulcere da pressione esistenti Dispositivi per il posizionamento Mobilitazione Documentazione relativa al posizionamento Introduzione Il […]

Prevenzione e trattamento: la scelta delle giuste superfici antidecubito

la scelta della giusta superficie antidecubito

Tra i molteplici fattori che concorrono alla formazione delle lesioni da decubito, l’immobilità prolungata con la conseguente ischemia dei tessuti è uno dei fattori determinanti. Tra gli interventi che si possono mettere in atto per ovviare all’allettamento prolungato, la scelta di adottare le giuste superfici antidecubito che riducano la pressione sui tessuti del paziente rappresenta […]

Come curare e prevenire le ulcere cutanee

Ulcere cutanee: cosa sono, come curarle e come prevenirle

Indice: Come curare e prevenire le ulcere cutanee Cosa sono le ulcere cutanee? In cosa consistono le medicazioni alle ulcere cutanee? Quali sono le misure generali per ottimizzare lo stato delle ulcere cutanee? Si può ridurre il dolore delle ulcere cutanee? Come si possono medicare le ulcere cutanee? E’ possibile pulire le piaghe da decubito? […]

La pressione arteriosa: fattore di rischio per la formazione delle piaghe

La pressione arteriosa: fattore di rischio per la formazione delle piaghe

La pressione arteriosa gioca un ruolo molto importante per la nostra salute e rappresenta un fattore da non sottovalutare nella formazione di piaghe da decubito. Oggi è ben noto come variazioni della pressione arteriosa in basso (IPOTENSIONE) o in alto (IPERTENSIONE) possano essere la causa o un fattore di altissimo rischio per lo sviluppo di […]

Quattro requisiti per la prevenzione delle piaghe da decubito

Indice: Quattro requisiti per la prevenzione delle piaghe da decubito Norme Igieniche Nutrizione Mobilizzazione e posizionamento Riduzione della compressione Tra gli interventi più efficaci per prevenire l’insorgenza di lesioni da decubito vi sono  le norme igieniche, la nutrizione, la mobilizzazione e il posizionamento e la riduzione della compressione. Questi sono i quattro requisiti per una […]

Ecco quali sono cause alla base delle piaghe da decubito

cause delle piaghe da decubito

Indice: Ecco quali sono cause alla base delle piaghe da decubito Quali sono le cause delle piaghe da decubito Come evitare le piaghe da decubito? Prevenzione Pulizia e bendaggio della ferita Quelle che comunemente vengono definite piaghe da decubito sono più correttamente identificate come ulcere da decubito o, genericamente, lesioni da pressione. Si tratta infatti di lesioni della pelle e dei […]