Il materasso antidecubito è uno degli ausili più conosciuti e utilizzati per la prevenzione delle piaghe da decubito, un problema comune per coloro che sono costretti a restare a letto per periodi prolungati. Questo articolo si concentrerà in particolare sui materassi antidecubito ad aria, illustrando le loro caratteristiche, i benefici e come scegliere il modello […]
Il materasso antidecubito è un presidio medico essenziale per prevenire e trattare le piaghe da decubito, o ulcere da pressione. Queste lesioni si sviluppano principalmente in persone costrette a letto per lunghi periodi o con mobilità ridotta. Sono lesioni cutanee causate dalla compressione prolungata dei tessuti molli tra una superficie dura (come un materasso) e […]
La prevenzione delle piaghe da decubito è il primo passo per una corretta gestione dei pazienti allettati o immobilizzati per lungo tempo. Queste lesioni infatti, sono causate principalmente da lunghi periodi di immobilità, che portano ad una riduzione della circolazione del sangue. Di solito le aree anatomiche più a rischio sono quelle dove i tessuti […]
Che cosa sono le ulcere cutanee? Le ulcere cutanee sono delle ferite che non guariscono spontaneamente. Solitamente, sono dovute ad un’insufficienza venosa cronica. Le ulcere possono essere asintomatiche o molto dolorose se è presente un’infezione. Come si può curare l’ulcera? L’ulcera si può eliminare con la medicazione dell’ulcera cutanea. Questa tecnica permette di eliminare le parti necrotiche e […]
Le piaghe da decubito, anche conosciute come ulcere da pressione, sono lesioni dolorose che colpiscono frequentemente le persone costrette a letto o su una sedia a rotelle. Per affrontare efficacemente questo problema, è possibile ricorrere a vari rimedi della nonna che si sono rivelati utili nel trattamento e nella prevenzione delle piaghe da decubito. Per […]
Le lesioni da pressione, conosciute anche come piaghe da decubito, rappresentano un problema serio per individui con limitata mobilità o immobilizzati a lungo. La prevenzione di tali lesioni è fondamentale, e la Scala di Norton per la valutazione del rischio di lesioni da pressione risulta fondamentale per tale scopo. Conosciamone i dettagli. Scala di Norton, […]
Tra gli interventi più efficaci per prevenire l’insorgenza di lesioni da decubito vi sono le norme igieniche, la nutrizione, la mobilizzazione e il posizionamento e la riduzione della compressione. Per la prevenzione delle piaghe da decubito, quattro requisiti essenziali. È molto importante educare il paziente circa le misure preventive da adottare, affinché egli stesso, ove possibile, […]
Il riposizionamento e la mobilizzazione degli individui è una componente importante nella prevenzione delle ulcere da decubito. Le cause e le formazioni delle ulcere da decubito sono molteplici; tuttavia, per definizione, le ulcere da pressione non possono formarsi senza carico o pressione sui tessuti. Periodi prolungati di posizione distesa o seduta su una particolare parte […]
L’incontinenza urinaria è un problema molto sentito e, per chi ne soffre, è una condizione invalidante, che non solo limita il soggetto nella vita quotidiana, ma può portare all’insorgere di problemi cutanei come la dermatite da pannolino negli anziani. Questa condizione cutanea può causare irritazione, arrossamento e lesioni dolorose nella zona coperta dal pannolino, compromettendo […]
Tra i molteplici fattori che concorrono alla formazione delle lesioni da decubito, l’immobilità prolungata con la conseguente ischemia dei tessuti è uno dei fattori determinanti. Tra gli interventi che si possono mettere in atto per ovviare all’allettamento prolungato, la scelta di adottare le giuste superfici antidecubito che riducano la pressione sui tessuti del paziente rappresenta […]