Protocollo di prevenzione e cura del paziente affetto da piaghe da decubito

Protocollo di prevenzione e cura del paziente affetto da piaghe da decubito

Indice Educazione e addestramento alla prevenzione Prevenzione: la valutazione del rischio Prevenire con la mobilizzazione L’alimentazione, fondamentale nella prevenzione Igiene personale Il letto e la biancheria L’incontinenza La prevenzione ed il trattamento delle lesioni cutanee, costituiscono un’area importante dell’assistenza infermieristica sia in ambito ospedaliero che domiciliare. La nuova normativa introduce indicatori per misurare l’efficacia delle […]

Riposizionamento e mobilizzazione precoce: guida pratica a prevenzione e trattamento

Riposizionamento e mobilizzazione precoce

Indice Introduzione Riposizionamento generale per tutti i soggetti Frequenza del riposizionamento Tecniche di riposizionamento Riposizionamento dei soggetti allettati Posizione prona Riposizionamento dei soggetti seduti Ulteriori raccomandazioni per le persone con ulcere da pressione esistenti Riposizionamento del soggetto su sedia con ulcere da pressione esistenti Dispositivi per il posizionamento Mobilitazione Documentazione relativa al posizionamento Introduzione Il […]

Valutazione della lesione da decubito (LDD) e del paziente

VALUTAZIONE DELLA LESIONE DA DECUBITO E DEL PAZIENTE

E’ opportuno eseguire una valutazione multidimensionale del soggetto con LDD? Come effettuare la gestione dei problemi psicosociali? Ogni singolo individuo, sottoposto a trattamento delle lesioni da decubito, dovrebbe essere oggetto di una valutazione multidimensionale, con particolare attenzione ai problemi cognitivi e psicologici al fine di determinare la sua capacità di comprensione del programma di trattamento […]

Prevenzione e trattamento: la scelta delle giuste superfici antidecubito

la scelta della giusta superficie antidecubito

Tra i molteplici fattori che concorrono alla formazione delle lesioni da decubito, l’immobilità prolungata con la conseguente ischemia dei tessuti è uno dei fattori determinanti. Tra gli interventi che si possono mettere in atto per ovviare all’allettamento prolungato, la scelta di adottare le giuste superfici antidecubito che riducano la pressione sui tessuti del paziente rappresenta […]

Quattro requisiti per la prevenzione delle piaghe da decubito

Indice: Quattro requisiti per la prevenzione delle piaghe da decubito Norme Igieniche Nutrizione Mobilizzazione e posizionamento Riduzione della compressione Tra gli interventi più efficaci per prevenire l’insorgenza di lesioni da decubito vi sono  le norme igieniche, la nutrizione, la mobilizzazione e il posizionamento e la riduzione della compressione. Questi sono i quattro requisiti per una […]

I dispositivi per la prevenzione delle piaghe da decubito

I dispositivi per la prevenzione delle piaghe da decubito

Indice: I dispositivi per la prevenzione delle piaghe da decubito Scegliere il corretto dispositivo per la prevenzione delle piaghe da decubito Cuscini Antidecubito Nel trattamento delle piaghe da decubito un ruolo fondamentale, insieme alle medicazioni e all’alimentazione, spetta ai dispositivi per la prevenzione delle piaghe da decubito. Superfici di supporto come i letti articolati, i […]