Lesione necrotica fibrinosa: protocollo di trattamento

Lesione necrotica fibrinosa: protocollo di trattamento

Guida alla Gestione della Lesione Necrotica Fibrinosa Guida Visiva alla Gestione della Lesione Necrotica Fibrinosa Comprendere e trattare efficacemente la “Lesione Gialla” attraverso una corretta gestione dell’essudato. Cos’è la Lesione Gialla? È una lesione caratterizzata da tessuto devitalizzato, chiamato slough, che aderisce al letto della ferita. Appare di colore giallo, beige o biancastro, a seconda […]

Lesione infetta con fibrina: protocollo di trattamento

Lesione infetta con fibrina: protocollo di trattamento

Hai notato una sostanza giallastra o biancastra nella tua ferita? Potrebbe trattarsi di fibrina, un segnale importante nel processo di guarigione… oppure un ostacolo, se non trattata correttamente. In questo articolo scoprirai cos’è la fibrina, quando diventa un problema e soprattutto come rimuoverla in sicurezza, seguendo un protocollo clinico efficace.

Il ruolo della fibrina nella gestione delle lesioni da decubito

lesione da decubito

Le lesioni da decubito sono una delle problematiche più comuni nei pazienti allettati o con mobilità ridotta. Tra i vari elementi coinvolti nella guarigione delle ferite, la fibrina svolge un ruolo essenziale. Si tratta di un composto proteico che partecipa attivamente ai processi di coagulazione e riparazione tissutale, favorisce la formazione del tessuto di granulazione […]

Medicazioni in poliuretano con struttura alveolare: il Ligasano

medicazione in poliuretano ligasano

Le medicazioni in poliuretano sono una classe molto ampia di medicazioni avanzate utilizzate per la cura e la prevenzione delle piaghe da decubito. Il Ligasano è una medicazione in poliuretano monostrato con struttura alveolare, porosità differenziata e granulosità di superficie unica. A differenza delle comuni medicazioni in schiuma poliuretanica normalmente utilizzate come medicazioni primarie o secondarie […]