Il ruolo degli OSS nelle piaghe da decubito

OSS e piaghe da decubito

Il ruolo degli OSS nelle piaghe da decubito Indice: Il ruolo degli OSS nelle piaghe da decubito Le principali attività dell’OSS nella gestione delle piaghe da decubito L’OSS e la prevenzione delle piaghe da decubito Il ruolo degli OSS nella gestione delle piaghe da decubito è fondamentale. Dopo aver indagato sulla responsabilità degli infermieri è […]

Complicanze delle piaghe da decubito

complicanze piaghe da decubito

Le piaghe da decubito sono un fenomeno molto comune tra la popolazione anziana e allettata e possono avere complicanze gravi. L’insorgenza iniziale si manifesta con eritema, inspessimento e indurimento della pelle, e la perdita del colore naturale. Se non trattate, le piaghe da decubito pericolose possono evolvere in lesioni più profonde, come vesciche o abrasioni […]

Piaghe da decubito: quando colpiscono i bambini

piaghe da decubito nei bambini

Il problema delle piaghe da decubito può riguardare anche i bambini. Partiamo dal presupposto che la pelle del bambino e quella di un adulto sono diverse. Sono diverse sia dal punto di vista anatomico che da quello della maturazione. La cute del bambino inizia il suo massimo sviluppo dalla ventesima settimana di vita intrauterina. In […]

L’importanza delle proteine nella dieta per piaghe da decubito

proteine e piaghe da decubito

Una buona alimentazione contribuisce alla guarigione delle piaghe da decubito. È consigliato un adeguato apporto proteico da parte del paziente, al fine di accelerare i tempi di guarigione. Perché le proteine favoriscono la guarigione delle piaghe da decubito Cerchiamo di capire perché le proteine sono così importanti nel processo di guarigione delle ferite. La parola […]

Il piede diabetico infetto

piede diabetico infetto

Il piede diabetico infetto è un problema clinico frequente nel paziente diabetico e sono associate ad un elevato rischio di amputazione e a grave morbilità. Il trattamento ottimale richiede un approccio multidisciplinare, con adeguata conoscenza dei meccanismi fisiopatologici di fondo e procedure diagnostiche complesse. Il trattamento delle lesioni e la modificazione dei fattori di rischio […]

Piede diabetico: consigli e prevenzione

piede diabetico

Cos’è il Piede Diabetico Il piede diabetico è una complicanza comune del diabete, legata a modificazioni dei nervi (neuropatia diabetica) e dei vasi sanguigni (arteriopatia diabetica) che possono compromettere la struttura e/o la funzione del piede, favorendo lo sviluppo di ulcere che non vanno mai sottovalutate. Il diabete può provocare alterazioni del sistema nervoso periferico […]

Le ulcere venose

ulcere venose

Le ulcere venose costituiscono una patologia che colpisce dallo 0.3 al 3 % della popolazione generale e che incide in modo significativo sulla spesa sanitaria e sociale. Il 70-80 % di tutte le ulcere degli arti inferiori riconosce una eziologia a prevalenza venosa. E’ una patologia la cui prevalenza aumenta con l’età: è più alta […]

Le ulcere cutanee

ulcere cutanee

Le ulcere cutanee rappresentano un problema medico sempre più frequente anche per il progressivo invecchiamento della popolazione e costituiscono una delle più importanti condizioni morbose che portano ad invalidità. Le lesioni cutanee sono perdite di tessuto cutaneo. Si parla di lesione quando il processo di riepitelizzazione non è in grado, per diversi fattori, di rigenerare […]

L’importante ruolo del fisioterapista nelle piaghe da decubito

fisioterapista e piaghe da decubito

Indice: L’importante ruolo del fisioterapista nelle piaghe da decubito Il fisioterapista e le sue competenze nelle piaghe da decubito Programmi riabilitativi fisioterapici Le piaghe da decubito ai tempi del Coronavirus. L’importanza del fisioterapista Un’altra figura chiave, oltre quelle dell’infermiere, del vulnologo e dell’OSS, nella cura delle piaghe da decubito è quella del fisioterapista. Il fisioterapista […]

Lesioni da pressione causate da dispositivi medici

lesioni da pressione

Indice: Lesioni da pressione causate da dispositivi medici I fattori di rischio delle lesioni da pressione Principi generali di prevenzione Classificazione delle lesioni da pressione correlate a dispositivi medici Tra i problemi emergenti (e di cui si discute poco) nel campo delle lesioni da pressione, meritano un capitolo a sé le lesioni da pressione causate […]