I 5 migliori cuscini antidecubito per la cura e la prevenzione delle piaghe da decubito

sedia a rotelle

Infografica: Guida alla Scelta del Cuscino Antidecubito Guida alla Scelta del Cuscino Antidecubito La guida definitiva per la prevenzione e la cura delle piaghe da decubito. L’Importanza della Scelta Giusta I cuscini antidecubito sono ausili essenziali per la prevenzione e la cura delle piaghe da decubito, specialmente per chi trascorre molto tempo in posizione seduta. […]

Gestione e consulenza nella cura delle lesioni e delle ferite complesse

GESTIONE E CONSULENZA NELLA CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO E DELLE FERITE COMPLESSE

Negli ultimi anni, il fenomeno delle ulcere croniche ha subito un incremento significativo, alimentato dai trend demografici in corso, rendendo ancora più necessarie cura delle lesioni adeguate ed efficaci. L’invecchiamento della popolazione occidentale, dove l’aspettativa di vita si avvicina agli ottant’anni, ha infatti portato a un aumento dei casi di lesioni cutanee. Oggi, il 25-50% […]

Come curare e prevenire le ulcere cutanee

Ulcere cutanee: cosa sono, come curarle e come prevenirle

Che cosa sono le ulcere cutanee? Le ulcere cutanee sono delle ferite che non guariscono spontaneamente. Solitamente, sono dovute ad un’insufficienza venosa cronica. Le ulcere possono essere asintomatiche o molto dolorose se è presente un’infezione.  Come si può curare l’ulcera? L’ulcera si può eliminare con la medicazione dell’ulcera cutanea. Questa tecnica permette di eliminare le parti necrotiche e […]

La valutazione delle lesioni cutanee croniche e la loro guarigione

valutazione lesioni cutanee

La valutazione delle lesioni cutanee croniche, ovvero di ulcere cutanee che tendono a riproporsi, deve seguire un approccio complessivo in modo da definire precisamente l’eziologia, l’adeguatezza del trattamento ed il monitoraggio dell’evoluzione. I testi di patologia consigliano di valutare la sede della lesione, la sua profondità, lo stadio, le condizioni dei margini, la presenza di fistole, le caratteristiche del tessuto necrotico e […]

Riposizionamento e mobilizzazione precoce: guida pratica a prevenzione e trattamento

Riposizionamento e mobilizzazione precoce

Il riposizionamento e la mobilizzazione degli individui è una componente importante nella prevenzione delle ulcere da decubito. Le cause e le formazioni delle ulcere da decubito sono molteplici; tuttavia, per definizione, le ulcere da pressione non possono formarsi senza carico o pressione sui tessuti. Periodi prolungati di posizione distesa o seduta su una particolare parte […]

Come scegliere la scarpa giusta per il piede diabetico

come scegliere la scarpa giusta per il piede diabetico

La scarpa nel piede diabetico protegge contro i traumi, le temperature estreme e la contaminazione. Le persone con diabete che non hanno perso la sensibilità protettiva possono utilizzare scarpe comuni. L’utilizzo di calzature adeguate è raccomandato per tutti i soggetti diabetici con neuropatia periferica e/o ischemia anche se non hanno mai avuto lesioni (prevenzione primaria). L’utilità di questo […]

Antidecubito: la scelta delle giuste superfici per la prevenzione

materassi antidecubito migliori del web

Tra i molteplici fattori che concorrono alla formazione delle lesioni da decubito, l’immobilità prolungata con la conseguente ischemia dei tessuti è uno dei fattori determinanti. Tra gli interventi che si possono mettere in atto per ovviare all’allettamento prolungato, la scelta di adottare le giuste superfici antidecubito che riducano la pressione sui tessuti del paziente rappresenta […]

Le medicazioni a contenuto salino nel trattamento delle piaghe da decubito

Le medicazioni a contenuto salino nel trattamento delle piaghe da decubito

Le medicazioni a contenuto salino nel trattamento delle piaghe da decubito Meccanismo d’azione e indicazioni d’uso Benefici delle medicazioni a contenuto salino Modalità d’uso delle medicazioni a contenuto salino Cambio della medicazione Le medicazioni a contenuto salino sono medicazioni costituite da tessuto non tessuto altamente assorbente impregnato di cloruro di sodio in forma cristallina ad […]

Rimedi naturali per trattare le piaghe da decubito: l’oleolito d’Iperico

Rimedi naturali per trattare le piaghe da decubito: l'oleolito d'Iperico

La profonda attenzione che ai giorni nostri si riserva ai rimedi naturali viene rivolta anche a quelle che comunemente vengono definite piaghe da decubito sono più correttamente identificate come ulcere da decubito o, genericamente, lesioni da pressione. Si tratta infatti di lesioni della pelle e dei tessuti, con evoluzione necrotica, che interessa l’epidermide, il derma e i tessuti sottocutanei. Nei […]

Protocollo di prevenzione e cura del paziente affetto da piaghe da decubito

Protocollo di prevenzione e cura del paziente affetto da piaghe da decubito

Indice Educazione e addestramento alla prevenzione Prevenzione: la valutazione del rischio Prevenire con la mobilizzazione L’alimentazione, fondamentale nella prevenzione Igiene personale Il letto e la biancheria L’incontinenza La prevenzione ed il trattamento delle lesioni cutanee, costituiscono un’area importante dell’assistenza infermieristica sia in ambito ospedaliero che domiciliare. La nuova normativa introduce indicatori per misurare l’efficacia delle […]