Sei alla ricerca delle migliori medicazioni in idrocolloidi per la cura delle piaghe da decubito? Di seguito riportiamo la nostra Top 5: le migliori medicazioni in idrocolloidi presenti sul mercato. Le medicazioni idrocolloidi, disponibili in pad o in pasta, sono adatte per lesioni da pressione scarsamente essudanti e con cute circostante sana. Hanno la funzione […]
I prodotti per incontinenza sono dispositivi indispensabili per le persone che soffrono di perdite urinarie o incontinenza totale, essi assicurano una perfetta assorbenza e il mantenimento della cute asciutta per una migliore qualità di vita. Esistono diverse tipologie di prodotti per incontinenza, ognuno con una specifica capacità di assorbenza: proteggi slip e assorbenti, pannoloni a […]
Indice Piaghe da decubito: quando colpiscono i bambini Conseguenze della pelle delicata del bambino Piaghe da decubito nel bambino: cosa sono Cause delle piaghe da decubito nel bambino Prevenzione Cura Medicazioni Superfici antidecubito Il problema delle piaghe da decubito può riguardare anche i bambini. Partiamo dal presupposto che la pelle del bambino e quella di […]
Indice: Ferita infetta, ecco come identificarla e riconoscerla Protocollo di gestione della lesione infetta Come si trattano le lesioni infette: la scelta delle medicazioni avanzate Come agisce l’argento? Raccomandazioni per un uso corretto L’infezione interrompe sempre il normale processo di guarigione di una ferita, per questo il tempestivo riconoscimento di una lesione infetta ha un ruolo determinante […]
La profonda attenzione che ai giorni nostri si riserva ai rimedi naturali viene rivolta anche a quelle che comunemente vengono definite piaghe da decubito sono più correttamente identificate come ulcere da decubito o, genericamente, lesioni da pressione. Si tratta infatti di lesioni della pelle e dei tessuti, con evoluzione necrotica, che interessa l’epidermide, il derma e i tessuti sottocutanei. Nei […]
Indice Educazione e addestramento alla prevenzione Prevenzione: la valutazione del rischio Prevenire con la mobilizzazione L’alimentazione, fondamentale nella prevenzione Igiene personale Il letto e la biancheria L’incontinenza La prevenzione ed il trattamento delle lesioni cutanee, costituiscono un’area importante dell’assistenza infermieristica sia in ambito ospedaliero che domiciliare. La nuova normativa introduce indicatori per misurare l’efficacia delle […]
Indice Trattamento della lesione: la detersione Trattamento della lesione: il debridement o sbrigliamento Trattamento della lesione da decubito: escara al tallone Tipologie di medicazione Il processo di cicatrizzazione si svolge in tre distinte fasi: Fase infiammatoria Fase proliferativa Fase di maturazione o rimodellamento Non esiste una metodica ottimale di intervento per la LDP. Il trattamento […]
Indice Introduzione Riposizionamento generale per tutti i soggetti Frequenza del riposizionamento Tecniche di riposizionamento Riposizionamento dei soggetti allettati Posizione prona Riposizionamento dei soggetti seduti Ulteriori raccomandazioni per le persone con ulcere da pressione esistenti Riposizionamento del soggetto su sedia con ulcere da pressione esistenti Dispositivi per il posizionamento Mobilitazione Documentazione relativa al posizionamento Introduzione Il […]
Indice Sbrigliamento (debridement) autolitico Medicazioni naturali: il miele come antibatterico Modulatore delle metalloproteinasi (MMP), antinfiammatorio, antiossidante Regolatore del PH Tra le medicazioni naturali capaci di accelerare la guarigione Le medicazioni avanzate a base di miele sono state utilizzate come medicazioni topiche sin dall’antichità per la gestione delle lesioni cutanee, in relazione alle loro proprietà antibatteriche. […]
Indice: Medicazioni a base di alginati: cosa sono e quali sono i vantaggi Composizione dell’Alginato Come funziona l’assorbimento di Alginato nella guarigione? Su quali lesioni è indicato l’Alginato Modalità di utilizzo Vantaggi Controindicazione Le medicazioni in alginato, ampiamente utilizzate per la cura delle piaghe da decubito sono formate da un prodotto biodegradabile che viene estratto […]
- 1
- 2