Crema all’ossido di zinco: un rimedio eccezionale per la cute sensibile

crema all'ossido di zinco

Crema all’ossido di zinco: un rimedio eccezionale per la cute sensibile La crema all’ossido di zinco è un prodotto di larga diffusione ma non tutti conoscono tutti i suoi benefici. L’ossido di zinco è un componente molto noto nell’industria farmaceutica. E’ l’ingrediente principale delle paste protettive utilizzate per il cambio pannolino dei neonati e degli […]

Covid-19: la variante Omicron causa lesioni cutanee

Ormai tutti noi conosciamo bene il Covid-19 e i suoi effetti ma, man mano che si diffondono nuove varianti, la varietà dei sintomi e delle manifestazioni diventa sempre più ampia. I sintomi più frequenti includono febbre, raffreddore, mal di gola, astenia, mialgia, diarrea, congiuntivite, iposmia e ipogeusia eppure, con il dilagare dell’infezione in tutto il […]

Intertrigine: scopriamo insieme cos’è e come curarla

intertrigine

L’intertrigine è una condizione di danno cutaneo associata all’umidità e alla frizione tra superfici cutanee contigue ed è comunemente localizzata in regioni del corpo come la superficie ascellare, sottomammaria e addominale caratterizzate dalla presenza di pliche cutanee. • Le persone obese sono esposte a un rischio maggiore di sviluppare intertrigine, aggravato inoltre da fattori come […]

Le ulcere cutanee

ulcere cutanee

Indice: Le ulcere cutanee Quali sono le cause delle ulcere cutanee Quali sono i sintomi delle ulcere cutanee Come prevenire le ulcere cutanee Diagnosi Trattamenti Le ulcere cutanee rappresentano un problema medico sempre più frequente anche per il progressivo invecchiamento della popolazione e costituiscono una delle più importanti condizioni morbose che portano ad invalidità.Le lesioni […]

Rimedi naturali per trattare le piaghe da decubito: l’oleolito d’Iperico

Rimedi naturali per trattare le piaghe da decubito: l'oleolito d'Iperico

La profonda attenzione che ai giorni nostri si riserva ai rimedi naturali viene rivolta anche a quelle che comunemente vengono definite piaghe da decubito sono più correttamente identificate come ulcere da decubito o, genericamente, lesioni da pressione. Si tratta infatti di lesioni della pelle e dei tessuti, con evoluzione necrotica, che interessa l’epidermide, il derma e i tessuti sottocutanei. Nei […]

Protocollo di prevenzione e cura del paziente affetto da piaghe da decubito

Protocollo di prevenzione e cura del paziente affetto da piaghe da decubito

Indice Educazione e addestramento alla prevenzione Prevenzione: la valutazione del rischio Prevenire con la mobilizzazione L’alimentazione, fondamentale nella prevenzione Igiene personale Il letto e la biancheria L’incontinenza La prevenzione ed il trattamento delle lesioni cutanee, costituiscono un’area importante dell’assistenza infermieristica sia in ambito ospedaliero che domiciliare. La nuova normativa introduce indicatori per misurare l’efficacia delle […]

Riposizionamento e mobilizzazione precoce: guida pratica a prevenzione e trattamento

Riposizionamento e mobilizzazione precoce

Indice Introduzione Riposizionamento generale per tutti i soggetti Frequenza del riposizionamento Tecniche di riposizionamento Riposizionamento dei soggetti allettati Posizione prona Riposizionamento dei soggetti seduti Ulteriori raccomandazioni per le persone con ulcere da pressione esistenti Riposizionamento del soggetto su sedia con ulcere da pressione esistenti Dispositivi per il posizionamento Mobilitazione Documentazione relativa al posizionamento Introduzione Il […]

Medicazioni a base di alginati: cosa sono e quali sono i vantaggi

medicazioni a base di alginati

Indice: Medicazioni a base di alginati: cosa sono e quali sono i vantaggi Composizione dell’Alginato Come funziona l’assorbimento di Alginato nella guarigione? Su quali lesioni è indicato l’Alginato Modalità di utilizzo Vantaggi Controindicazione Le medicazioni in alginato, ampiamente utilizzate per la cura delle piaghe da decubito sono formate da un prodotto biodegradabile che viene estratto […]

Il ruolo delle medicazioni nella gestione dell’essudato

essudato, il ruolo delle medicazioni

Indice: Il ruolo delle medicazioni nella gestione dell’essudato Composizione dell’essudato Quali informazioni fornisce l’essudato Significato dell’elevata produzione di essudato Significato di una scarsa produzione di essudato Valutazione dell’essudato Valutazione della medicazione: interazione con l’essudato Modo di azione delle medicazioni L’essudato consiste in un materiale liquido che fuoriesce dai vasi sanguigni ed è costituito essenzialmente da […]

Valutazione della lesione da decubito (LDD) e del paziente

VALUTAZIONE DELLA LESIONE DA DECUBITO E DEL PAZIENTE

E’ opportuno eseguire una valutazione multidimensionale del soggetto con LDD? Come effettuare la gestione dei problemi psicosociali? Ogni singolo individuo, sottoposto a trattamento delle lesioni da decubito, dovrebbe essere oggetto di una valutazione multidimensionale, con particolare attenzione ai problemi cognitivi e psicologici al fine di determinare la sua capacità di comprensione del programma di trattamento […]