La pressione negativa per la cura delle ferite post operatorie

pressione negativa ferita post operatoria

Le ferite post operatorie sono lesioni molto delicate e spesso soggette a complicanze. La chiusura di un’incisione in seguito a un intervento chirurgico è un processo che avviene in modo graduale durante il processo di guarigione; e spesso questo avviene. Tuttavia, in alcuni casi il sito di incisione potrebbe andare incontro a complicanze post-chirurgiche, quali […]

Guida alla medicazione delle ustioni

Le ustioni sono lesioni traumatiche provocate dal trasferimento di energia termica sulla superficie cutanea da parte di un agente termico (contatto con fiamme, liquidi o vapori caldi), chimico (contatto con acidi, alcali o metalli fusi), elettrico (es: folgorazioni) o radiante (es: radiazioni). La medicazione delle ustioni dipende perciò dalla tipologia di danno tissutale. I medici […]

Le ferite chirurgiche, la loro classificazione e le procedure di medicazione

Le ferite chirurgiche, la loro classificazione e le procedure di medicazione Le ferite chirurgiche si formano come conseguenza di un intervento chirurgico e possono avere diverse tipologie di punti di sutura o suture molto diverse fra loro. Il chirurgo effettua la ferita chirurgica della dimensione più piccola possibile che gli permetta di operare in modo […]

Ferita infetta, ecco come identificarla e riconoscerla

guanti per pulire ferita infetta

Indice: Ferita infetta, ecco come identificarla e riconoscerla Protocollo di gestione della lesione infetta Come si trattano le lesioni infette: la scelta delle medicazioni avanzate Come agisce l’argento? Raccomandazioni per un uso corretto L’infezione interrompe sempre il normale processo di guarigione di una ferita, per questo il tempestivo riconoscimento di una lesione infetta ha un ruolo determinante […]

Rimedi naturali per trattare le piaghe da decubito: l’oleolito d’Iperico

Rimedi naturali per trattare le piaghe da decubito: l'oleolito d'Iperico

La profonda attenzione che ai giorni nostri si riserva ai rimedi naturali viene rivolta anche a quelle che comunemente vengono definite piaghe da decubito sono più correttamente identificate come ulcere da decubito o, genericamente, lesioni da pressione. Si tratta infatti di lesioni della pelle e dei tessuti, con evoluzione necrotica, che interessa l’epidermide, il derma e i tessuti sottocutanei. Nei […]

Trattamento della lesione e tipologie di medicazioni

trattamento della lesione e tipologie di medicazione

Indice Trattamento della lesione: la detersione Trattamento della lesione: il debridement o sbrigliamento Trattamento della lesione da decubito: escara al tallone Tipologie di medicazione Il processo di cicatrizzazione si svolge in tre distinte fasi:  Fase infiammatoria  Fase proliferativa  Fase di maturazione o rimodellamento  Non esiste una metodica ottimale di intervento per la LDP. Il trattamento […]

Medicazioni a base di alginati: cosa sono e quali sono i vantaggi

medicazioni a base di alginati

Indice: Medicazioni a base di alginati: cosa sono e quali sono i vantaggi Composizione dell’Alginato Come funziona l’assorbimento di Alginato nella guarigione? Su quali lesioni è indicato l’Alginato Modalità di utilizzo Vantaggi Controindicazione Le medicazioni in alginato, ampiamente utilizzate per la cura delle piaghe da decubito sono formate da un prodotto biodegradabile che viene estratto […]

Il ruolo delle medicazioni nella gestione dell’essudato

essudato, il ruolo delle medicazioni

Indice: Il ruolo delle medicazioni nella gestione dell’essudato Composizione dell’essudato Quali informazioni fornisce l’essudato Significato dell’elevata produzione di essudato Significato di una scarsa produzione di essudato Valutazione dell’essudato Valutazione della medicazione: interazione con l’essudato Modo di azione delle medicazioni L’essudato consiste in un materiale liquido che fuoriesce dai vasi sanguigni ed è costituito essenzialmente da […]

Il trattamento locale di una lesione cutanea: la detersione

trattamento di una lesione cutanea

Indice Tecnica dell’irrigazione L’agente detergente adatta ad una lesione cutanea Nel trattamento di una lesione cutanea è di fondamentale importanza una corretta detersione: rappresenta il primo passo per preparare alla guarigione il letto della ferita dell’ulcera cutanea.  Per detersione si intende l’azione del pulire, del togliere via, del rimuovere tutto ciò che ostacola la guarigione di una ferita ovvero […]

Valutazione della lesione da decubito (LDD) e del paziente

VALUTAZIONE DELLA LESIONE DA DECUBITO E DEL PAZIENTE

E’ opportuno eseguire una valutazione multidimensionale del soggetto con LDD? Come effettuare la gestione dei problemi psicosociali? Ogni singolo individuo, sottoposto a trattamento delle lesioni da decubito, dovrebbe essere oggetto di una valutazione multidimensionale, con particolare attenzione ai problemi cognitivi e psicologici al fine di determinare la sua capacità di comprensione del programma di trattamento […]