Il Biofilm e il suo Ruolo nell’Infezione delle Lesioni

detersione delle piaghe da decubito

Capire il ruolo del biofilm nelle lesioni è essenziale per un trattamento efficace. In questa sezione esploreremo: Cos’è Come influisce sulla guarigione delle lesioni Come rilevarlo Come trattarlo efficacemente Cos’è un Biofilm? E’ un aggregato di microrganismi incorporati in una barriera compatta di zuccheri e proteine. Questa struttura protegge i microrganismi dal sistema immunitario del […]

Sistemi di posizionamento: sempre in prima linea nella prevenzione

Sistemi di posizionamento del paziente

Il riposizionamento del paziente e i sistemi di posizionamento in schiuma rappresentano un aspetto chiave dei protocolli di prevenzione. Nonostante l’esistenza di diversi protocolli di prevenzione, le ulcere da decubito rappresentano tutt’oggi una delle condizioni più diffuse negli ospedali e nelle strutture residenziali per anziani. La prevalenza delle ulcere da decubito varia tra il 7,3% […]

Piaghe da decubito: quando colpiscono i bambini

piaghe da decubito nei bambini

Il problema delle piaghe da decubito può riguardare anche i bambini. Partiamo dal presupposto che la pelle del bambino e quella di un adulto sono diverse. Sono diverse sia dal punto di vista anatomico che da quello della maturazione. La cute del bambino inizia il suo massimo sviluppo dalla ventesima settimana di vita intrauterina. In […]

La pressione negativa per la cura delle ferite post operatorie

pressione negativa ferita post operatoria

Le ferite post operatorie sono lesioni molto delicate e spesso soggette a complicanze. La chiusura di un’incisione in seguito a un intervento chirurgico è un processo che avviene in modo graduale durante il processo di guarigione; e spesso questo avviene. Tuttavia, in alcuni casi il sito di incisione potrebbe andare incontro a complicanze post-chirurgiche, quali […]

L’importanza delle proteine nella dieta per piaghe da decubito

proteine e piaghe da decubito

Una buona alimentazione contribuisce alla guarigione delle piaghe da decubito. È consigliato un adeguato apporto proteico da parte del paziente, al fine di accelerare i tempi di guarigione. Perché le proteine favoriscono la guarigione delle piaghe da decubito Cerchiamo di capire perché le proteine sono così importanti nel processo di guarigione delle ferite. La parola […]

I 5 dispositivi medici più richiesti sul web

I 5 dispositivi medici più richiesti sul web

Un dispositivo medico è uno strumento utilizzato in medicina per diverse funzioni, dalla diagnosi alla prevenzione, dal controllo e monitoraggio alla terapia o attenuazione di una malattia. Vi presentiamo di seguito i 5 dispositivi medici più richiesti sul web, e le loro principali caratteristiche. All’interno della grande categoria dei dispositivi medici sono presenti gli apparecchi […]

L’insufficienza venosa e le ulcere vascolari: cause, sintomi e trattamenti

L'insufficienza venosa e le ulcere vascolari: cause, sintomi e trattamenti

L’insufficienza venosa e le ulcere vascolari sono problemi di salute che possono influenzare significativamente la qualità della vita. Questi disturbi sono spesso interconnessi e possono provocare dolore, gonfiore e altre complicazioni. In questo articolo, esploreremo le cause, i sintomi e i trattamenti per l’insufficienza venosa e le ulcere vascolari, offrendo consigli su come gestire e […]

La valutazione delle lesioni cutanee croniche e la loro guarigione

valutazione lesioni cutanee

La valutazione delle lesioni cutanee croniche, ovvero di ulcere cutanee che tendono a riproporsi, deve seguire un approccio complessivo in modo da definire precisamente l’eziologia, l’adeguatezza del trattamento ed il monitoraggio dell’evoluzione. I testi di patologia consigliano di valutare la sede della lesione, la sua profondità, lo stadio, le condizioni dei margini, la presenza di fistole, le caratteristiche del tessuto necrotico e […]

Cura del piede diabetico: consigli utili

piede daibetico covid-19

La pandemia di Covid-19 ha creato difficoltà significative e potenziali pericoli per i pazienti con patologie croniche. Tuttora, le cure domiciliari per questi pazienti sono spesso inadeguate, costringendoli a fare affidamento sui caregivers familiari. Tra questi pazienti, quelli con piede diabetico necessitano di un monitoraggio costante delle lesioni, nonché di cure e medicazioni appropriate. Durante […]

Tipologie e caratteristiche dei guanti monouso

guanti monouso in vinile, nitrile o lattice

I guanti monouso sono dispositivi fondamentali per la protezione degli operatori sanitari e dei pazienti, sia in ambito ospedaliero ma anche domiciliare. Rappresentano inoltre la soluzione di protezione in molteplici contesti e per questo motivo le tipologie e caratteristiche dei guanti monouso sono molto diverse tra loro. L’utilizzo dei guanti è raccomandato ogni qualvolta si […]