Le medicazioni avanzate di contatto contro il dolore delle piaghe da decubito

essudato

Le medicazioni di contatto sono medicazioni che, come suggerisce già il termine, vengono poste in contatto diretto con la piaga da decubito. A differenza delle altre medicazioni avanzate, queste medicazioni rappresentano uno strato delicato di contatto con la ferita che si adatta delicatamente alla cute senza attaccarsi. La funzione delle medicazioni di contatto è da […]

Le medicazioni in idrofibra, con argento o senza?

medicazione avanzata in idrofibra

Le medicazioni in idrofibra, siano esse con argento o meno, sono medicazioni avanzate e cioè, materiali di copertura che abbiano caratteristiche di biocompatibilità e quindi promuovano l’interazione del materiale di medicazione con un tessuto favorendo la reazione desiderata, ovvero, la guarigione. L’utilizzo delle giuste medicazioni avanzate garantisce il mantenimento dell’ambiente ottimale per la guarigione e […]

Le medicazioni di ultima generazione per la cura delle piaghe da decubito

medicazioni di ultima generazione

La ricerca in campo scientifico per la cura delle lesioni da pressione è sempre molto attiva e, la produzione di medicazioni di ultima generazione per la cura delle piaghe da decubito, è un cardine per la gestione di queste lesioni così varie e complesse. L’ultimo ritrovato nel campo delle medicazioni avanzate è il Biatain Fiber […]

Le ulcere vascolari, consigli utili per il trattamento e la gestione del dolore

ulcere cutanee

Le ulcere vascolari sono ferite che colpiscono la parte venosa, arteriosa o entrambe della gamba. L’ulcera vascolare venosa è generalmente causata da un edema, ossia un accumulo di liquido nella gamba che impedisce l’apporto di sostanze nutritive alla cute producendo così una lesione. L’ulcera di origine arteriosa invece è generalmente una conseguenza della chiusura improvvisa […]

Definizione e trattamento delle ulcere venose

ulcera venosa

Le ulcere venose sono ferite che colpiscono le gambe in modo complesso determinando una guarigione difficile. Colpiscono prevalentemente le persone anziane specialmente quelle con patologie pregresse. La comparsa delle ulcere venose della gamba  infatti, viene favorita dal diabete o dall’insufficienza cardiaca. La causa principale è di solito l’insufficienza venosa cronica. A causa di queste situazioni, […]

Le piaghe da decubito cavitarie, quali medicazioni utilizzare?

piaghe da decubito cavitarie

Le piaghe da decubito cavitarie sono lesioni profonde che coinvolgono uno o più dei successivi piani: sottocutaneo, fasciale, muscolare e tendineo. Una ferita cavitaria è solitamente conseguenza di riapertura di una ferita chirurgica a seguito di infezione o macerazione, di un evento traumatico che abbia causato profonde perdite di sostanza o di una ulcera da […]

Lesione granuleggiante profonda con abbondante essudato: protocollo di trattamento

Medicazioni bioattive nel trattamento delle piaghe da decubito, strumenti medici

Una lesione da decubito granuleggiante profonda è spesso caratterizzata dalla presenza di un essudato molto abbondante. L’ulcera granuleggiante è una piaga da decubito in cui il letto della lesione appare di colore rosso grazie alla presenza di tessuto di granulazione. In assenza di infezione questo tessuto ha un aspetto umido e presenta dei “bottoncini” di tessuto rosso […]

Lesione necrotica: protocollo di trattamento

Le piaghe da decubito possono essere classificate come lesione necrotica quando si evidenzia la presenza di escara e cioè di tessuto devitalizzato essiccato di color nero o marrone dovuto al colore dall’emoglobina presente nei tessuti. Per questo motivo tale lesione viene classificata come Lesione Nera. Quando un’area di tessuto è deprivata di un adeguato apporto […]

Lesione infetta granuleggiante: protocollo di trattamento

valutazione lesioni cutanee

Le piaghe da decubito sono lesioni molto complesse, per le quali dovrebbe essere applicato un protocollo di gestione multidisciplinare. Se non adeguatamente curate, possono andare incontro a complicazioni molto gravi quali le infezioni. L’infezione è una condizione molto pericolosa alla quale vanno incontro le lesioni da pressione che vengono colonizzate da batteri. Se l’infezione si […]

Lesione infetta con fibrina: protocollo di trattamento

Guida Completa - Piaghe da Decubito

Le piaghe da decubito, se non adeguatamente curate, possono andare incontro a complicazioni come le infezioni. Queste, diffondendosi ai tessuti profondi possono causare infezioni sistemiche e batteriemie importanti che possono portare anche alla morte del paziente. Le manifestazioni cliniche delle infezioni sono differenti, spaziano dal ritardo nella cicatrizzazione, eritema, calore della cute attorno alla lesione, […]