Le medicazioni avanzate, cosa sono e quando utilizzarle

medicazioni avanzate

Le medicazioni avanzate sono medicazioni di copertura con caratteristiche di biocompatibilità che, mantenendo un microambiente umido, promuovono il processo di riparazione tissutale, proteggono dalle infezioni e mantengono la temperatura costante e la permeabilità all’ossigeno. Caratteristiche e obiettivi delle medicazioni avanzate: Fornire un microambiente umido sul letto di ferita; Traspirabile, impermeabile e deve garantire la non […]

Piaghe da decubito: impara a conoscerle e riconoscerle con un semplice test

piaghe da decubito

Le Piaghe da decubito, oggi meglio definite come Lesioni da pressione, termine che identifica la causa principale che porta alla loro insorgenza, si sviluppano generalmente in corrispondenza di prominenze ossee e vengono classificate in 4 stadi al fine di identificare il grado di danneggiamento della cute. Le lesioni da decubito sono un fenomeno sempre più […]

Covid-19: la variante Omicron causa lesioni cutanee

Covid-19: la variante Omicron causa lesioni cutanee

Ormai tutti noi conosciamo bene il Covid-19 e i suoi effetti ma, man mano che si diffondono nuove varianti, la varietà dei sintomi e delle manifestazioni diventa sempre più ampia. I sintomi più frequenti includono febbre, raffreddore, mal di gola, astenia, mialgia, diarrea, congiuntivite, iposmia e ipogeusia eppure, con il dilagare dell’infezione in tutto il […]

L’importanza delle medicazioni di fissaggio per gli accessi vascolari

L'importanza delle medicazioni di fissaggio per gli accessi vascolari

Oggigiorno sono molte le terapie infusionali che prevedono l’utilizzo di accessi vascolari centrali o periferici. Questi dispositivi per l’acceso venoso sono device medici che permettono di accedere ai vasi sanguigni venosi di calibro maggiore che siano centrali o periferici  A seconda del tempo di permanenza in sede del catetere si distinguono cateteri a breve, medio […]

Cosa sono e come curare le skin tears

prodotti detersione piaghe

Le skin tears o “lesioni da lacerazione” sono lesioni che vengono definite come ferite causate “da taglio, frizione e/o corpo contundente” con la conseguente separazione di strati di pelle. Una skin tear può essere a spessore parziale, dove si riscontra separazione dell’epidermide dal derma o a spessore intero. Generalmente, le Skin tears sono frastagliate, hanno […]

Le medicazioni non aderenti ideali per le lesioni: Physiotulle

Le medicazioni non aderenti ideali per le lesioni: Physiotulle

Oggi parliamo di una classe di medicazioni avanzate molto utilizzate, sia per la cura delle piaghe da decubito, che per la gestione di altre patologie cutanee come ustioni o dermatiti: le medicazioni non aderenti di garze ad azione emolliente. Queste medicazioni non aderenti sono garze in fibre di cotone o viscosa, con trama a maglia […]

Come prevenire le piaghe da decubito in modo efficace

Come prevenire le piaghe da decubito in modo efficace

Prevenire le piaghe da decubito è l’arma migliore per combattere un problema molto diffuso nella popolazione anziana o tra i pazienti costretti all’immobilità per lunghi periodi. La lesione da pressione è un danno della cute che all’inizio si presenta come un arrossamento dopo il quale si forma una bolla che, scoppiando,  genera una ferita. In […]

Le medicazioni con adesivo in silicone per la cute fragile

Cura della cute perilesionale, bende

La cura delle piaghe da decubito è un processo che tiene conto di numerosi aspetti legati non solo alla cura e alla pulizia del letto dell’ulcera, ma anche alla cura della cute perilesionale e alla salvaguardia del fondo della lesione. Per proteggere la cute fragile è indispensabile servirsi di medicazioni avanzate che aderiscano alla piaga […]

Medicazioni in poliuretano con struttura alveolare: il Ligasano

medicazione in poliuretano ligasano

Le medicazioni in poliuretano sono una classe molto ampia di medicazioni avanzate utilizzate per la cura e la prevenzione delle piaghe da decubito. Il Ligasano è una medicazione in poliuretano monostrato con struttura alveolare, porosità differenziata e granulosità di superficie unica. A differenza delle comuni medicazioni in schiuma poliuretanica normalmente utilizzate come medicazioni primarie o secondarie […]

Curare le lesioni con l’idratazione

idratazione delle lesioni

La maggior parte delle medicazioni avanzate è progettata per curare le lesioni con l’idratazione e cioè, per assorbire o mantenere il livello ottimale dell’essudato della lesione perché è stato dimostrato che le ferite mantenute con un livello ottimale di umidità si chiudono più velocemente e sono meno dolorose. In passato, la promozione di un ambiente […]