Debridement, la rimozione del tessuto non vitale

dottore e paziente, tecniche per medicazione piaghe da decubito

Con il termine debridement (“sbrigliamento”) non si intende solo il momento in cui si provvede alla rimozione del tessuto necrotico. Questa pratica rimuove le condizioni (come necrosi, materiale di colliquazione, indulto fibro-membranoso, ecc) che impediscono al tessuto di granulazione di formarsi. Inoltre, se non rimosse, favoriscono la contaminazione batterica della lesione. Il debridement, rimozione del […]

Tipologie di lesioni da decubito: diagnosi e gestione efficace

Le lesioni da decubito, note anche come piaghe da pressione, sono un fenomeno crescente che colpisce numerosi pazienti, in particolare quelli costretti a rimanere immobili per lunghi periodi, come gli anziani o i soggetti con disabilità. Se non trattate tempestivamente, Le lesioni da pressione possono evolvere in gravi complicanze, causano dolore intenso e ritardano il […]

Come riconoscere se una lesione è infetta? E come trattarla?

medicazioni per lesioni infette

Le ferite, siano esse acute o croniche, possono andare incontro a infezioni se non trattate adeguatamente. Come riconoscere se una lesione è infetta? E come trattarla? Riconoscere tempestivamente i segni di una lesione infetta è essenziale per prevenire complicazioni e favorire una guarigione efficace. In questo articolo esploreremo come identificare un’infezione, i principali fattori di […]

Dispositivi di protezione individuale nella gestione delle piaghe da decubito

I dispositivi di protezione individuale I dispositivi di protezione individuale, detti anche DPI, sono strumenti essenziali per la sicurezza in contesti in cui si è esposti a rischi biologici, chimici o fisici. Esistono diverse tipologie di DPI, ognuna progettata per proteggere specifiche parti del corpo: Visiere o occhiali protettivi: Proteggono gli occhi da schizzi e […]

Le medicazioni in poliuretano per piaghe da decubito comode e flessibili

medicazioni in poliuretano ferite essudanti

Le piaghe da decubito sono un problema molto diffuso ed altamente invalidante se non curate in modo eccellente. I pazienti affetti da lesioni da pressione convivono per lungo tempo con le medicazioni in poliuretano e per questo, le medicazioni utilizzate devono essere il più comode e flessibili possibili per seguire i naturali movimenti del corpo […]

Gestione e consulenza nella cura delle lesioni e delle ferite complesse

GESTIONE E CONSULENZA NELLA CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO E DELLE FERITE COMPLESSE

Negli ultimi anni, il fenomeno delle ulcere croniche ha subito un incremento significativo, alimentato dai trend demografici in corso, rendendo ancora più necessarie cura delle lesioni adeguate ed efficaci. L’invecchiamento della popolazione occidentale, dove l’aspettativa di vita si avvicina agli ottant’anni, ha infatti portato a un aumento dei casi di lesioni cutanee. Oggi, il 25-50% […]

Medicazione semplice: come eseguirla

piaghe da decubito cavitarie

La medicazione semplice, chiamata anche a piatto, richiede sostanzialmente 3 passaggi: eliminazione del cerotto precedente, disinfezione e riposizionamento del nuovo cerotto. Sempre più persone devono sottoporsi a medicazioni semplici, soprattutto quando bisogna favorire la riparazione tissutale e la guarigione delle lesioni, come nel caso delle piaghe da decubito. La ferita deve essere trattata con l’utilizzo […]

Triangolo del Wound Assessment per una Guarigione Rapida delle Ferite

Triangolo del Wound Assessment per una Guarigione Rapida delle Ferite

La guarigione delle ferite è un processo complesso che può variare in base a numerosi fattori, tra cui la causa della ferita, l’età del paziente, i farmaci assunti e lo stato nutrizionale. Il Triangolo del Wound Assessment è un metodo innovativo che consente ai professionisti sanitari di valutare accuratamente le ferite e sviluppare piani di […]

Piaghe da decubito: guida alla prevenzione e trattamento

In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione delle Lesioni da Pressione che si terrà il 19 Novembre 2020 vogliamo proporre una breve guida alla prevenzione e trattamento delle piaghe da decubito in quanto lo scopo di questa giornata è proprio quello di creare maggiore consapevolezza su questo problema che affligge sempre più persone. Le […]

Terapia a pressione negativa nella lesione infetta

camice dottore terapia a pressione negativa

La terapia a pressione negativa (TPN) è un’applicazione controllata e localizzata di una pressione sub atmosferica in corrispondenza di una ferita. La terapia a pressione negativa è un sistema che include una pompa da vuoto, un tubo per il drenaggio, un serbatoio di raccolta fluidi e sostanze di scarto e un set di medicazione utilizzati per stimolare e […]

× Come possiamo aiutarti?