Il trattamento locale di una lesione cutanea: la detersione

trattamento di una lesione cutanea

Indice Tecnica dell’irrigazione L’agente detergente adatta ad una lesione cutanea Nel trattamento di una lesione cutanea è di fondamentale importanza una corretta detersione: rappresenta il primo passo per preparare alla guarigione il letto della ferita dell’ulcera cutanea.  Per detersione si intende l’azione del pulire, del togliere via, del rimuovere tutto ciò che ostacola la guarigione di una ferita ovvero […]

Cura della cute perilesionale nei pazienti con piaghe da decubito

Cura della cute perilesionale, bende

Indice: Cura della cute perilesionale nei pazienti con piaghe da decubito Cos’è la cute perilesionale Cosa fare per una corretta gestione della ferita Trattare le piaghe da decubito non è sempre semplice ma seguendo le giuste accortezze la guarigione delle ferite può essere accelerata. Per prima cosa la ferita va mantenuta pulita e non va […]

Il ruolo dell’ossigeno nel processo di guarigione delle piaghe da decubito

ossigeno nel trattamento delle piaghe da decubito, strumenti medici giocattolo

Indice: Il ruolo dell’ossigeno nel processo di guarigione delle piaghe da decubito L’importanza dell’ossigeno Ossigenoterapia topica Nel trattamento delle piaghe da decubito l’ossigeno è un elemento chiave. Ricopre un ruolo fondamentale in molti dei processi necessari per la cura delle lesioni, ad esempio: ■ Produzione di energia per alimentare il funzionamento delle cellule e le […]

Le medicazioni bioattive nel trattamento delle piaghe da decubito

Medicazioni bioattive nel trattamento delle piaghe da decubito, strumenti medici

La medicazione delle ferite è un momento molto delicato per i pazienti con piaghe da decubito, e può essere anche molto doloroso per il paziente. Per questo nella maggior parte dei casi, i medici e gli operatori sanitari consigliano di ricorrere a medicazioni avanzate per mantenere pulite le lesioni cutanee. Tra queste, le medicazioni bioattive sono […]

La comparsa di febbre nei pazienti con piaghe da decubito

febbre e piaghe da decubito, termometro con pillole

Indice: La comparsa di febbre nei pazienti con piaghe da decubito La febbre, sintomo di infezione della piaga da decubito Terapia antibiotica e buona alimentazione La comparsa della febbre non è insolita in pazienti con piaghe da decubito. Uno dei sintomi frequenti delle lesioni da decubito, soprattutto in casi in cui queste sono infette, può […]

Tecniche per la medicazione delle piaghe da decubito

debridement piaghe da decubito, chirurgo con cuffietta

Indice: Tecniche per la medicazione delle piaghe da decubito Tecnica del T.I.M.E. nella medicazione delle piaghe da decubito Preparazione del letto della ferita La gestione dell’essudato La medicazione delle piaghe da decubito Preparazione alla medicazione Rimozione della vecchia medicazione Pulizia e medicazione della ferita Terminare la procedura Scelta della medicazione adeguata Prima di parlare della […]

Piaghe da decubito, gestione dell’infezione

Piaghe da decubito

Tutti i tipi di lesioni, incluse quelle postoperatorie, vengono colonizzate da un gran numero di batteri aerobici e anaerobici. La presenza dei batteri in una lesione non è un fattore pericoloso: l’infezione si verifica solo quando la carica batterica (chiamata anche bioburden) eccede, e non riesce più ad essere gestita dall’ospite. La carica batterica della […]

La dieta corretta come supporto alla cura delle piaghe da decubito

Corretta alimentazione

L’aspetto nutrizionale ricopre un ruolo importante e determinante nella formazione delle piaghe da decubito. Condizioni come diabete mellito, malnutrizione o un insufficiente apporto proteico sono fattori che aumentano il rischio d’insorgenza di piaghe da decubito. D’altra parte, un corretto apporto nutrizionale in pazienti affetti da piaghe da decubito è di centrale importanza nel processo di […]