Come curare al meglio un paziente con piaghe da decubito affetto da Coronavirus

piaghe da decubito paziente coronavirus

Il 2020 è stato un anno difficile, caratterizzato dalla pandemia di Covid-19 della quale adesso si sta vivendo la seconda drammatica ondata. Fin dall’inizio della diffusione del Coronavirus è stato evidente all’intera comunità scientifica che, le categorie fragili come anziani, persone con gravi disabilità e soggetti immunodepressi fossero non solo quelle maggiormente colpite dall’infezione, ma […]

Trattamento e Medicazione delle Piaghe da Decubito: Procedura Infermieristica con Video

trattamento e medicazione piaghe da decubito

L’articolo di seguito riportato, riguardante trattamento e medicazione delle piaghe da decubito, scritto dal Dott. Dario Tobruk, infermiere di Unità Coronarica presso ASST Garda, è stato tratto da Dimensioneinfermiere.it, un portale dedicato alla professione infermieristica che affronta, in modo esaustivo e professionale, una grande varietà di argomenti,per fornire agli infermieri una visione globale e sempre […]

Lesione granuleggiante profonda con abbondante essudato: protocollo di trattamento

Medicazioni bioattive nel trattamento delle piaghe da decubito, strumenti medici

Una lesione da decubito granuleggiante profonda è spesso caratterizzata dalla presenza di un essudato molto abbondante. L’ulcera granuleggiante è una piaga da decubito in cui il letto della lesione appare di colore rosso grazie alla presenza di tessuto di granulazione. In assenza di infezione questo tessuto ha un aspetto umido e presenta dei “bottoncini” di tessuto rosso […]

Lesione infetta granuleggiante: protocollo di trattamento

valutazione lesioni cutanee

Le piaghe da decubito sono lesioni molto complesse, per le quali dovrebbe essere applicato un protocollo di gestione multidisciplinare. Se non adeguatamente curate, possono andare incontro a complicazioni molto gravi quali le infezioni. L’infezione è una condizione molto pericolosa alla quale vanno incontro le lesioni da pressione che vengono colonizzate da batteri. Se l’infezione si […]

Ulcera granuleggiante: protocollo di trattamento

dottore e paziente, tecniche per medicazione piaghe da decubito

L’ulcera granuleggiante è una piaga da decubito in cui il letto della lesione appare di colore rosso grazie alla presenza di tessuto di granulazione. In assenza di infezione questo tessuto ha un aspetto umido e presenta dei “bottoncini” di tessuto rosso vivo o rosa intenso; tale colorazione è dovuta all’alta vascolarizzazione che indica la corretta evoluzione […]

L’ulcera in fase di riepitelizzazione: protocollo di trattamento

detersione delle piaghe da decubito

L’ulcera in fase di riepitelizzazione è caratterizzata dalla presenza di neo-epitelio, ovvero la lesione si ricopre di nuovo tessuto sano che provvede alla chiusura della lesione stessa. Questa fase è molto importante nel processo di guarigione delle piaghe da decubito perchè i capillari si riducono, aumentano le fibre collagene che danno struttura al nuovo tessuto […]

La cute a rischio di ulcere da pressione: protocollo di trattamento

La cute a rischio di ulcere da pressione: protocollo di trattamento

La cute a rischio di lesioni da pressione si presenta come pelle intatta con eritema non sbiancabile, solitamente su una prominenza ossea. La lesione può anche essere più calda o fredda, più dura o morbida rispetto al tessuto circostante e l’area interessata può essere dolente. Una vera lesione non è ancora presente. Tuttavia, la lesione […]

Il collagene, valido alleato nella guarigione delle lesioni

Il collagene, valido alleato nella guarigione delle lesioni

Il collagene è la principale proteina del tessuto connettivo negli animali, dona alla pelle la sua forza di trazione e gioca un ruolo fondamentale in ogni fase di guarigione delle ferite. Il suo ruolo è quello di richiamare verso la ferita cellule importantissime per la salute della cute come fibroblasti e cheratinociti che promuovono il debridement, l’angiogenesi, e la riepitelizzazione. […]

Ferita infetta, ecco come identificarla e riconoscerla

guanti per pulire ferita infetta

Indice: Ferita infetta, ecco come identificarla e riconoscerla Protocollo di gestione della lesione infetta Come si trattano le lesioni infette: la scelta delle medicazioni avanzate Come agisce l’argento? Raccomandazioni per un uso corretto L’infezione interrompe sempre il normale processo di guarigione di una ferita, per questo il tempestivo riconoscimento di una lesione infetta ha un ruolo determinante […]

Le medicazioni a contenuto salino nel trattamento delle piaghe da decubito

Le medicazioni a contenuto salino nel trattamento delle piaghe da decubito

Le medicazioni a contenuto salino nel trattamento delle piaghe da decubito Meccanismo d’azione e indicazioni d’uso Benefici delle medicazioni a contenuto salino Modalità d’uso delle medicazioni a contenuto salino Cambio della medicazione Le medicazioni a contenuto salino sono medicazioni costituite da tessuto non tessuto altamente assorbente impregnato di cloruro di sodio in forma cristallina ad […]