I 5 migliori prodotti per la prevenzione delle piaghe da decubito

ausili antidecubito

Conosci i migliori prodotti per la prevenzione delle piaghe da decubito? Come è ben noto, la prevenzione delle piaghe da decubito è un tassello fondamentale per la cura dei soggetti a rischio di sviluppare lesioni da pressione quali pazienti allettati e impossibilitati a muoversi autonomamente o costretti in carrozzina. Di seguito illustriamo i 5 migliori prodotti […]

La prevenzione delle piaghe da decubito del tallone

piede diabetico

Le piaghe da decubito del tallone sono, insieme alle piaghe da decubito sacrali, quelle più diffuse e di più facile insorgenza. La prevenzione delle piaghe da decubito del tallone è di cruciale importanza per evitare la formazione di queste dolorosissime lesioni. I talloni sono tra le zone maggiormente soggette alla pressione nei pazienti allettati e/o […]

Piaghe da decubito sacrali, prevenzione e rimedi

percentuale piaghe da decubito

Le piaghe da decubito sacrali sono tra le lesioni da pressione maggiormente diffuse e sicuramente tra le più difficili da trattare a causa della loro localizzazione. La zona sacrale infatti è costantemente sollecitata dalla pressione in quanto, sia mantenendo la posizione seduta che quella sdraiata, rimane sempre a contatto con la superficie di appoggio. Tuttavia, […]

La cute a rischio di ulcere da pressione: protocollo di trattamento

La cute a rischio di ulcere da pressione: protocollo di trattamento

La cute a rischio di lesioni da pressione si presenta come pelle intatta con eritema non sbiancabile, solitamente su una prominenza ossea. La lesione può anche essere più calda o fredda, più dura o morbida rispetto al tessuto circostante e l’area interessata può essere dolente. Una vera lesione non è ancora presente. Tuttavia, la lesione […]

Piaghe da decubito: come prevenirle in estate

piaghe da decubito in estate

Le piaghe da decubito sono un problema molto diffuso tra i pazienti allettati o costretti a mantenere la posizione seduta per molto tempo. Le alte temperature estive peggiorano le piaghe da decubito poichè il caldo agisce direttamente sulla cute modificandone la temperatura e la traspirazione. Perciò in estate il problema delle lesioni da pressione assume […]

Le giuste medicazioni per le piaghe da decubito sacrali

Le giuste medicazioni per le piaghe da decubito sacrali

Tra le lesioni da pressione, quella del sacro è sicuramente la più frequente. Le piaghe da decubito sacrali si formano facilmente per via della conformazione stessa della zona sacrale che è caratterizzata da prominenze ossee e da uno strato di cute più sottile sul quale, l’azione prolungata della pressione, genera la lesione. Questo tipo di […]

Prevenzione del contagio da Coronavirus nei pazienti con piaghe da decubito

Coronavirus e piaghe da decubito

In questi giorni così concitati è necessario che tutti conoscano le regole per una buona prevenzione da Coronavirus, anche chi soffre di piaghe da decubito. Tutti parliamo di virus, specialmente nel periodo invernale quando iniziano i classici mali stagionali: raffreddore, influenza e mal di gola vari; ma in questo periodo l’attenzione è volta al nuovo […]

Ferita infetta, ecco come identificarla e riconoscerla

guanti per pulire ferita infetta

Indice: Ferita infetta, ecco come identificarla e riconoscerla Protocollo di gestione della lesione infetta Come si trattano le lesioni infette: la scelta delle medicazioni avanzate Come agisce l’argento? Raccomandazioni per un uso corretto L’infezione interrompe sempre il normale processo di guarigione di una ferita, per questo il tempestivo riconoscimento di una lesione infetta ha un ruolo determinante […]

Protocollo di prevenzione e cura del paziente affetto da piaghe da decubito

Protocollo di prevenzione e cura del paziente affetto da piaghe da decubito

Indice Educazione e addestramento alla prevenzione Prevenzione: la valutazione del rischio Prevenire con la mobilizzazione L’alimentazione, fondamentale nella prevenzione Igiene personale Il letto e la biancheria L’incontinenza La prevenzione ed il trattamento delle lesioni cutanee, costituiscono un’area importante dell’assistenza infermieristica sia in ambito ospedaliero che domiciliare. La nuova normativa introduce indicatori per misurare l’efficacia delle […]

Valutazione della lesione da decubito (LDD) e del paziente

VALUTAZIONE DELLA LESIONE DA DECUBITO E DEL PAZIENTE

E’ opportuno eseguire una valutazione multidimensionale del soggetto con LDD? Come effettuare la gestione dei problemi psicosociali? Ogni singolo individuo, sottoposto a trattamento delle lesioni da decubito, dovrebbe essere oggetto di una valutazione multidimensionale, con particolare attenzione ai problemi cognitivi e psicologici al fine di determinare la sua capacità di comprensione del programma di trattamento […]